HomeHi-TechInternetSkype e il Ma...

Skype e il Mac: ecco come l’accoppiata vi fa risparmiare in vacanza

Dopo avere spiegato, in generale, come funziona Skype [sponsor] e quali sono i vari tipi di abbonamento e servizi che mette a disposizione, la nostra esplrazione del software per il Voice Over Ip, in vista delle vacanze estive, continua con il suo uso su Mac.

Da diverso tempo ormai Skype mette a disposizione per la piattaforma Apple un client dedicato, giunto da pochi mesi alla versione 2.7. Per scaricarlo è sufficiente seguire questa pagina, all’interno della quale sono fornite ulteriori informazioni. Tra questi ricordiamo i requisiti di sistema: un Mac con processore G4 800 Mhz o superiore, sistema operativo Mac OS X v10.3.9 Panther o successivo, almeno 512 MB di RAM e 40 MB di spazio libero su disco fisso.

Skype per Mac, come la versione Windows, è in grado di svolgere anche videochat; per una risoluzione video più elevata, si consiglia un processore più veloce (Core 2 Duo) e una connessione a banda larga con velocità  di upload di almeno 384 kbps. Come iChat, più sarà  veloce la vostra connessione, tanto maggiore sarà  la qualità  delle vostre chiamate.

Due gli strumenti fondamentali per comunicare: microfono ed altoparlanti (o cuffie). E’ dunque possibile usare un comodo paio di cuffie USB con microfono integrato, oppure sfruttare il microfono già  presente nel Mac ed utilizzare un paio di cuffie qualsiasi. In alcuni casi di emergenza è anche possibile appoggiarsi direttamente agli altoparlanti del Mac,; il software è intelligente abbastanza per gestire gli altoparlanti del portatile, per impedire il sopracitato ritorno, ma è comunque meglio usare le cuffie perchè altrimenti diviene impossibile avere la comunicazione in full duplex questo perchè in alcune configurazioni il Mac spegne gli altoparlanti quando si parla per impedire i ritorno. Per le video chiamate poi, ogni Mac dispone ormai della webcam integrata, compatibile con Skype.

Una volta istallato il software si dovrà  creare un account (gratuito); grazie ad esso sarà  possibile chattare con i propri contatti e con gruppi di massimo 100 persone, creando anche una teleconferenza con altre nove.

Chiamando con Skype un altro contatto Skype, come abbiamo accennato, si potrà  parlare sia in chat, che in voce che in video, gratuitamente; ma il vero “plus” di Skype è la possibilità  di chiamando telefoni fissi e cellulari; in pratica dalle vacanze con una connessione Wifi potrete telefonare a casa vostra, agli amici e tutti i vostri parenti, senza che questi siano di fronte al computer. Viste le tariffe ultrascontate e visto quel che cosa usare un telefono dall’estero, sia dall’albergo che dal cellulare, per telefonare a casa, si comprende immediatamente i vantaggi della soluzione Skype.

Le tariffe skype sono generalmente sempre molto convenienti se si chiama un fisso da qualunque luogo del mondo (generalmente 0,02 euro al minuto); possono esserlo di meno se si decide i chiamare un cellulare (0,28 euro al minuto), ma se si è in paesi non europei anche telefonare ad un cellulare è molto più conveniente che farlo dall’albergo o usando il proprio telefonino.

Stesso discorso vale per gli SMS, per i quali è disponibile un’apposita pagina cui riferirsi per il calcolo delle tariffe. Per esempio inviare SMS ad un cellulare italiano costerà  0.117 euro.

Ovviamente per tutte queste opzioni è necessario avere acquistato credito Skype o un abbonamento, come indicato nella nostra puntata precedente.

Se vi state chiedendo quale sia la qualità  delle chiamate in voce, possiamo dire per esperienza che è molto buona, almeno se si ha una connessione Internet di un livello di qualità  appena sopra la sufficienza. Ovviamente con collegamenti molto problematici dal punto di vista delle prestazioni, la qualità  scende, con voce “saltellante”, buchi di comunicazione e frequente caduta della linea.

Ricordiamo (ne abbiamo parlato qui) che potete anche essere chiamati sul Mac da un altro telefono fisso o mobile se avete un abbonamento “SkypeIn”. In questo caso il vostro computer, quando avrà  aperto Skype, funzionerà  come se fosse un normale telefono: avrà  un suo numero raggiungibile da tutto il mondo e suonerà  quando qualcuno vi cerca. A disposizione ci sono numeri di telefono con prefissi delle principali città  italiane; inutile dire che chi vi chiamerà  a quel numero pagherà  una telefonata diretta a quella rete urbana anche se sarete dall’altra parte del mondo.

Il servizio di Macity continua a questa pagina con tutte le informazioni su come usare Skype su iPhone e iPod touch.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità