HomeHi-TechWindows e PCIl software v...

Il software vocale di Intel usato da Stephen Hawking è ora Open Source

Il codice sorgente di ACAT (Assistive Context-Aware Toolkit), il software rivoluzionario di Intel famoso nel mondo per aver dato la voce al celebre astrofisico Stephen Hawking, ora è Open Source. A darne notizia ci ha pensato Wired, spiegando che da questo momento il toolkit può essere scaricato gratuitamente sotto licenza Open Source.

In pratica gli sviluppatori possono utilizzare questa piattaforma per rendere i computer più accessibili alle persone disabili, costruendo quindi soluzioni molti simili a quella impiegata dal professor Stephen Hawking. Intel, società creatice del software – si legge – avrebbe inviato ad alcuni utenti istruzioni dettagliate riguardo impostazioni ed uso di ACAT. L’obiettivo è ovviamente quello di dare a tutti gli sviluppatori e ai ricercatori la possibilità di realizzare un programma simile, se non migliore.

Al momento funziona solo su computer Windows e necessita di una webcam per il riconoscimento dei movimenti del volto, ma è possibile creare soluzioni che sfruttino sensori di prossimità, accelerometri e anche la recente tecnologia Intel RealSense 3D per le webcam. Gli sviluppatori che volessero cimentarsi in questa impresa possono scaricare il codice sorgente e trovare maggiori informazioni a questa pagina.

Stephen Hawking

Offerte Speciali

Mac mini M2 Pro prima volta in sconto, risparmiate 180 €

Su Amazon va in sconto il Mac mini M2 Pro. Ribasso a 1399,99 €, risparmio da 180 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità