Tesla, primo incidente mortale di un pilota automatico

“Una tragica perdita”. Così commenta Tesla il primo incidente mortale nel quale era è rimasto coinvolto un veicolo di sua produzione dotata di autopilota. L’incidente è avvenuto il 7 maggio su un’autostrada nel nord della Florida; secondo quanto riportato l’auto stava procedendo lungo una superstrada a doppia carreggiata con l’autopilot inserito; a un certo punto sulla carreggiata opposta un camion con rimorchio ha svoltato a sinistra, attraversando la carreggiata sulla quale procedeva la Tesla e mostrandosi perpendicolarmente all’auto. Il sistema di guida e il conducente non hanno attivato i freni; l’auto si è schiantata frontalmente finendo sotto il rimorchio del camion; la parte superiore dell’abitacolo è stata tranciata e il conducente dell’auto è morto.

L’Agenzia degli Stati Uniti per la sicurezza del traffico (NHTSA) ha aperto un’indagine preliminare per determinare se il pilota automatico ha agito secondo le attese. Tesla spiega che si tratta del primo incidente mortale noto dopo oltre 209 milioni di chilometri percorsi dagli utenti con l’autopilot attivo. La media statunitense su tutti i veicoli, spiega ancora Tesla, è di un incidente mortale ogni 151 milioni di chilometri e di un incidente ogni 96 milioni di chilometri in tutto il mondo.

L’azienda ricorda che l’autopilot è una funzione sperimentale, che al guidatore è richiesto sempre di tenere le mani sul volante e che è fondamentale essere pronti a intervenire in ogni momento. Il nome “Autopilot”, insomma, non deve ingannare: è servizio di assistenza alla guida ma non è pensato per sostituire in toto il conducente. L’autopilot invita il conducente a tenere sempre le mani sul voltante; un allarme acustico è attivato se questo allontana le mani dal volante e l’auto rallenta gradualmente. Secondo alcune informazioni la vittima dell’incidente era distratto da un film di Harry Potter che stava guardando su uno schermo ausiliario.

tesla modelS

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità