HomeHi-TechAndroid WorldTrovare l’amo...

Trovare l’amore su Tinder costa 500 dollari al mese

Si dice che l’amore non ha età, ma anche per il prezzo ormai possiamo azzardare la stessa citazione: perché l’abbonamento a Tinder, tra i siti di incontri più popolari, starebbe aggiungendo un piano Premium dalla tariffa folle: 500 dollari al mese, oppure 6.000 l’anno per chi vuol togliersi subito il pensiero e tentare il tutto per tutto per trovare l’amore online.

A lanciare l’offerta – se così possiamo chiamarla – non è solo Tinder ma anche altre applicazioni che promettono di aiutare a trovare l’anima gemella tra cui Match, Gringr e Bumble. Tutte d’accordo nel tentare la strada dell’abbonamento impossibile da 500 dollari al mese per cercare di aumentare le entrate, in quanto avrebbero raggiunto la saturazione in termini di numero di utenti paganti.

Gli abbonamenti settimanali danno la spinta

Quello di proporre un abbonamento costoso sembra così essere l’unico modo per continuare ad aumentare i ricavi parallelamente al lancio degli abbonamenti settimanali, che pure sembra stiano riscuotendo un discreto successo in questo settore.

Tinder Video Chat porta gli incontri online nell’era Covid

Secondo Bloomberg infatti Match avrebbe registrato «una domanda significativa» per i nuovi abbonamenti settimanali lanciati ad aprile. Dando un’occhiata ai numeri raccolti nel Regno Unito, ad oggi il 73% delle donne della cosiddetta generazione Z (i nati tra il ’97 e il 2012) avrebbe sottoscritto uno di questi piani proposti da Tinder, e su Hinge si è vista una crescita del tutto simile.

Nonostante questo l’abbonamento settimanale non è così vantaggioso per le aziende, perché gli utenti possono decidere di provarlo una o due settimane e poi annullarlo. Ecco perché si starebbe provando la strada dei livelli premium più costosi su base mensile, con lanci fissati tra l’autunno e fine anno.

Trovare l’amore costa 500 dollari al mese su Tinder

 

C’è chi come Bumble Inc. sta valutando anche opzioni più economiche rivolte specificamente alla generazione Z, che pare sia quella più propensa a sottoscrivere questo tipo di abbonamenti, e chi come Gindr starebbe invece valutando l’opzione premium dopo aver registrato importanti ricavi proprio grazie agli abbonamenti settimanali.

Tinder Select a 500 dollari al mese, solo per pochi

Nel momento in cui scriviamo l’abbonamento Tinder da 500 dollari al mese, circa 469€, oppure 6.000 dollari all’anno, circa 5.636€ è già disponibile per alcuni abbonati selezionati in USA,come segnala Engadget. Nel momento in cui scriviamo in Italia questa opzione di abbonamento non sembra essere disponibile.

La psicologia dietro il prezzo

Cosa offriranno questi super-abbonamenti è ancora da scoprire nei dettagli, ma il punto di convergenza sembra essere lo stesso: perché pare che le persone associno i 40 o 50 dollari spesi mensilmente per l’abbonamento al valore di sé stessi, e di conseguenza tale prezzo risulterebbe «eccezionalmente basso». Così, per dieci volte tanto, si dovrebbero sentire a loro agio, con la promessa di accedere a una migliore esperienza d’uso e a un sistema di matching più accurato.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB

Ultimi articoli

Pubblicità