HomeNewsUn documentar...

Un documentario per descrivere il fenomeno degli appassionati Apple

La fedeltà  dei clienti Apple è storica e così la loro passione per le macchine e i dispositivi realizzati dalla Mela. Ricerche di marketing, casi aziendali studiati nelle università  e strategie che mirano a fidelizzare i clienti: l’esempio di Cupertino è spesso preso come punto di riferimento e come obiettivo cui mirare. Ma non solo. Interi siti Internet dedicati all’argomento, musei personali su Internet e reali, in alcuni casi resi accessibili al pubblico, infine diversi libri che studiano il fenomeno.

Ora un intero documentario: MacHEADS è ancora in fase di completamento ma in una pagina del sito ufficiale è possibile visionare il trailer. Il breve filmato contiene una serie di interviste che gli autori hanno registrato: si parte da appassionati Mac fino ad arrivare alle persone che hanno lavorato per Cupertino, come nel caso di Guy Kawasaki. Il video è disponibile anche su YouTube e, nel momento in cui scriviamo, è già  stato visto oltre 35mila volte: per comodità  riportiamo il filmato YouTube più in basso in questo articolo.

Tra le interviste più curiose ricordiamo una folkloristica signora che si è avvicinata al Mac in occasione della morte del padre. Dalle sue dichiarazioni si comprende che il Mac è molto più di un semplice computer: è un’idea, un ricordo, uno strumento che permette di conservare la memoria del caro estinto e di perpetuarne il ricordo.

I casi e le persone intervistate spaziano a tuttocampo qui segnaliamo solamente altre due dichiarazioni esemplari: “Solo Steve sa di cosa le persone hanno davvero bisogno, ancor prima che loro sappiano di averne bisogno. E un altro ancora che velocemente afferma: “Lui è il Walt Disney della tecnologia”.

Tra gli addetti ai lavori, più o meno famosi intervistati nel documentario, ricordiamo Violet Blue, blogger e giornalista del San Francisco Chronicle per le rubriche di sesso. Appare nel trailer con una frase breve ma memorabile: “Innanzitutto non ho mai dormito consciamente con un utente Windows…questo mai, mai: non accadrà  mai”.

A realizzare il documentario che, siamo certi, scatenerà  non solo la curiosità  dei fan della mela del Globo ma anche l’attenzione dei media, un piccolo gruppo di giovani film maker, tra cui spicca Kobi Shely per i suoi ruoli di co-produttore, regista, scrittore ed editor. Interessanti alcuni dettagli che emergono da una sua intervista pubblicata sul sito Internet del Sydney Morning Herald.

Shely ha dichiarato che l’ispirazione per creare il documentario gli è venuta dopo aver assistito alle violente reazioni della comunità  di appassionati quando Apple annunciò la possibilità  di lavorare con Windows dal Mac. Da una parte i fan di apple erano atterriti all’idea di lavorare con un sistema grezzo e retrogrado sui loro sistemi, mentre i sostenitori della parte “avversaria” contrabattevano affermando che si trattava del riconoscimento della superiorità  di Windows.

“Chiamai mio fratello dicendogli che l’argomento scatenava così tanta emozione e che dovevamo farci un documentario”. Sempre secondo le dichiarazioni rilasciate da Shely nel corso dell’intervista apprendiamo che diversi distributori lo hanno contattato dopo la presentazione del trailer e che il documentario completo sarà  disponibile per la proiezione internazionale alla metà  dell’anno

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità