HomeCasaVerdeSmartWallbox spieg...

Wallbox spiega come installare la stazione di ricarica in condominio

Wallbox, specializzata nel settore delle ricariche per veicoli elettrici e di altri dispositivi per la gestione energetica, spiega come installare la stazione di ricarica per auto elettriche in condominio.

Lo scorso 8 giugno il Parlamento UE ha approvato la proposta della Commissione Europea di bloccare la vendita di auto nuove a diesel o a benzina nel 2035. È indubbio che la decisione di accelerare sulle proposte del Fit for 55%, di cui fa parte la suddetta proposta, sia frutto di una certa pressione che l’Unione si trova a sostenere, essendosi posta da tempo come capofila a livello mondiale della transizione ecologico-energetica.

Adesso l’obiettivo sarà, da una parte, quello di sostenere gli attuali produttori di auto a motore endotermico; dall’altra, quello di agevolare i consumatori, affinché vengano tutelati nel passaggio dalle auto diesel o a benzina a quelle elettriche. Al momento, sono poco più di 30.000 i punti di ricarica sparsi per tutto il territorio italiano. Wallbox spiega come installare la stazione di ricarica in condominio

Tuttavia non sono sufficienti e scontano altre problematiche tra le quali una scarsa potenza dei punti di ricarica e una distribuzione geografica ineguale che privilegia il Nord Italia. Ci si aspetta dunque, anche grazie agli incentivi contenuti nel cosiddetto ecobonus, un aumento significativo dell’installazione di questo tipo di infrastrutture, soprattutto a livello privato.

È importante sottolineare come l’80% di tutte le operazioni di ricarica viene attualmente effettuato a casa o sul posto di lavoro. Come è naturale pensare, chi possiede un veicolo elettrico sceglierà di ricaricarlo nei luoghi dove trascorre la maggior parte del tempo. Ma se installare una stazione di ricarica nella casa di proprietà è un’operazione piuttosto semplice, lo stesso non si può sempre dire per chi vive in un condominio.

A questo proposito, Wallbox ha stilato una pratica guida in 6 punti per abilitare la ricarica di veicoli elettrici all’interno del proprio condominio, così da facilitare le operazioni di installazione:

  1. La normativa da conoscere per installare una ricarica per veicoli elettrici in condominio.
    Per installare una ricarica per veicoli elettrici in condominio è utile distinguere tra due diverse ipotesi di scenario: che la colonnina venga installata in una parte privata del condominio oppure che venga collocata in una zona comune. In quest’ultimo caso, a differenza di ciò che avviene in molti altri Paesi Europei in cui è necessario esclusivamente informare i condomini, sarà indispensabile, vista la legge n.134 del 2012, rivolgersi all’amministratore di condominio, che convocherà l’assemblea condominiale.Durante la riunione dovrà essere presentata la domanda corredata da adeguato progetto e all’assemblea sarà richiesto di votare per raggiungere la maggioranza semplice di voti favorevoli. Ma è bene precisare come le colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici potranno essere installate anche a seguito di parere negativo oppure di una non assunzione della richiesta da parte dell’assemblea, a patto che il condomino che decide di installare la ricarica si faccia carico dei costi di installazione della stessa. La redistribuzione delle spese all’interno del condominio verrà chiarita più approfonditamente al punto sei.
    Wallbox spiega come installare la stazione di ricarica in condominio
  2. Scegliere la soluzione di ricarica più adatta al proprio condominio
    Quando si sceglie un caricatore è importante tener conto non solo della sua utilità attuale, ma anche di quella futura. Sarà quindi opportuno scegliere un caricatore che sappia soddisfare le esigenze attuali e quelle future dei condòmini e dei loro veicoli (tipo di connettore, potenza in uscita, ecc.). Sarà inoltre fondamentale verificare che il caricatore disponga di una certificazione di sicurezza, controllandone il grado di protezione. A questo proposito, Wallbox garantisce la certificazione di sicurezza per tutti i suoi prodotti e i relativi processi di installazione. In questo modo il conducente del veicolo elettrico non dovrà preoccuparsi dei requisiti legali e potrà godersi un’installazione facile, veloce e sicura.
  3. Nessuna autorizzazione da parte delle autorità locali
    Per installare in condominio una ricarica per veicoli elettrici non sono richiesti permessi specifici: la loro installazione è infatti libera. Non serviranno dunque autorizzazioni particolari da parte del comune o da altre autorità locali. L’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha però imposto un numero massimo di colonnine installabili nelle parti comuni di un condominio, che non può superare la totalità delle unità immobiliari presenti nello stesso.
    Wallbox spiega come installare la stazione di ricarica in condominio
  4. Nessun bisogno di energia elettrica aggiuntiva nell’edificio
    Oggigiorno sono presenti sul mercato svariate opzioni di ricarica per veicoli elettrici, ma in poche possono dirsi smart come quelle commercializzate da Wallbox. Una soluzione di ricarica intelligente permette di bilanciare le fonti di energia presenti nel palazzo così che i caricatori stessi non necessitino di energia extra per alimentare il veicolo usufruendo pertanto dell’energia extra che l’edificio non utilizza.
  5. Calcolare i costi di acquisto e di installazione dei caricatori 
    Per l’installazione di un caricatore per veicoli elettrici nel proprio condominio è importante tenere conto di tutti i costi da sostenere oltre a quello per l’acquisto del caricatore di per sé. Ci sono infatti alcune variabili che vanno tenute in considerazione, come: l’intervento di un professionista qualificato durante il processo di installazione, la distanza che intercorre tra il caricabatterie e la fonte di energia elettrica, il tipo di caricatore e il diverso processo di installazione che ne deriva.Fortunatamente esistono attualmente delle agevolazioni, come il Superbonus 110%, in grado di facilitare l’adozione delle colonnine o altri interventi finalizzati all’efficienza energetica. Ci sono poi altre soluzioni, proposte dalle aziende produttrici stesse, che permettono di ammortizzare un po’ sul costo di installazione delle ricariche. Wallbox, per esempio, ha attualmente a disposizione un suo team di installatori qualificati che garantiscono un’ottima installazione del prodotto nonché la sua certificazione in linea con la normativa.Wallbox spiega come installare la stazione di ricarica in condominio
  6. Definire un sistema di pagamento intelligente per gli utenti
    L’ultima questione riguarda la redistribuzione delle spese tra i condomini, sia quelle operative sia quelle del consumo di elettricità. Per quanto riguarda la prima voce, bisognerà valutare chi tra i condomini usufruirà della ricarica per veicoli elettrici, così da poter individuare subito chi partecipa alle spese per la sua installazione. Nel caso in cui si optasse per una soluzione di ricarica intelligente come quelle proposte da Wallbox, le spese relative al consumo di elettricità potranno essere calcolate collegando il caricatore all’applicazione MyWallbox, con cui ogni condomino potrà gestire comodamente le sue spese.

Per saperne di più e trovare offerte adatte alle proprie necessità è possibile visitare il blog di Wallbox e la pagina dedicata all’abilitazione della ricarica elettrica in condominio. Per tutti gli articoli di macitynet che trattano di automobili, veicoli elettrici, mobilità smart e guida autonoma rimandiamo alla sezione ViaggiareSmart del nostro sito.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.

Ultimi articoli

Pubblicità