HomeHi-TechAndroid WorldIFA2015: con ...

IFA2015: con WD My Cloud OS 3 il cloud personale sfida DropBox e gli altri big del web

A IFA 2015 WD ha presentato diverse novità per la sua gamma dei dispositivi di storage My Cloud tra i quali un nuovo e ridisegnato sistema operativo My Cloud OS 3, l’SDK che rende possibile lo sviluppo di app terze parti e un sistema di personal cloud storage dual-drive My Cloud Mirror che offre una memoria più estesa e migliori prestazioni di elaborazione rispetto ai prodotti di precedente generazione.

Partendo dal primo, il nuovo My Cloud OS 3 di WD presenta un’interfaccia utente più intuitiva. Migliorano anche le funzionalità per foto e video grazie alle due nuove modalità di utilizzo MyCloud.com e l’app My Cloud Albums. Il primo permette agli utenti di accedere a My Cloud attraverso un’interfaccia utente basata su un browser web e consente collaborazione su file, gestione estesa degli accessi e la possibilità di visualizzare foto e video. My Cloud Albums, disponibile per il download a fine settembre su App Store e Google Play, permette all’utente di inviare un link ad una posizione comune, o “album”, sul suo My Cloud a tutti gli amici e familiari. Con l’espansione delle funzioni offerte, tra cui il salvataggio automatico delle foto scattate da iPhone e Android, la sincronizzazione tra tutti i dispositivi degli utenti, sia computer, smartphone e tablet, di fatto WD My Cloud adotta strumenti che gli permettono di competere meglio con DropBox e gli altri big del cloud del web.

Per quanto riguarda SDK e My Cloud API, gli sviluppatori ora sono in grado di creare nuove estensioni, caratteristiche e funzionalità all’interno dell’ecosistema My Cloud di dispositivi di personal cloud storage. Sul palco WD di IFA c’erano anche Plex, Milestone Arcus e anche Adobe: chi acquisterà un nuovo disco fisso WD My Cloud fino al 31 dicembre ottiene gratis Plex Pass, le funzioni avanzate a pagamento della piattaforma che permette di gestire, navigare e riprodurre video e film da qualsiasi dispositivo, perfetto per tenere ordinate le raccolte personali e per poterle riprodurre ovunque. Invece grazie alla collaborazione tra WD e Milestone Arcus, ogni unità My Cloud è fornita con due licenze del celebre software per la videosorveglianza, in questo modo basta solo collegare delle videocamere connesse alla propria rete per rendere operativo un sistema di sicurezza completo per il monitoraggio video. Infine la collaborazione tra WD e Adobe rende per la prima volta possibile agli abbonati di Adobe Creative Cloud di salvare contenuti e media direttamente sulle unità WD My Cloud anziché sulla nuvola Adobe.

Infine sempre a Berlino è stata presentata la nuova versione di My Cloud Mirror, dispositivo che comprende due hard drive installati in modalità Mirror (RAID 1) garantendo l’archiviazione dei contenuti su un drive e la duplicazione automatica su un secondo drive, offre tutte le nuove funzionalità di My Cloud OS 3, assieme ad un processore ottimizzato e 512 MB di RAM per maggiore velocità nel trasferimento dei file e nel supporto alle applicazioni.

My Cloud OS 3 di WD sarà disponibile a fine mese per il download gratuito sui dispositivi attuali di My Cloud personal cloud storage. Tra i dispositivi My Cloud che supportano il nuovo OS 3 vi sono: My Cloud, My Cloud Mirror, My Cloud Expert SeriesEX2/EX4, My Cloud Expert Series EX2100/EX4100 e My Cloud Business Series DL2100/DL4100. Per quanto riguarda My Cloud Mirror, sarà venduto a partire dal 30 settembre al prezzo di 310 dollari per 4 TB, 380 dollari per 6 TB e 430 dollari per 8 TB.my cloud mirror

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità