Gli occhiali AR Xreal Air mostrano Mac e iPhone con schemi da 201”

Xreal Air sono gli occhiali smart che si collegano a Mac ed iPhone, in grado di richiamare solo in parte l’esperienza di computing spaziale presentata da Apple con Vision Pro, naturalmente con meno funzionalità, ma già da ora e a un prezzo molto più abbordabile.

Gli occhiali Xreal Air si promettono di offrire un’esperienza di visione spaziale completamente nuova a un costo nettamente inferiore rispetto al Vision Pro di Apple. Gli occhiali presentano due display micro-OLED da 1080p, che supportano una luminosità percepita fino a 400 nit. Indossandoli, è possibile godere di uno schermo virtuale da 201 pollici, quando impostato a una distanza di sei metri.

Gli schermi OLED ad alta densità di colore offrono una densità di pixel fino a 49 pixel per grado e supporto per un refresh rate di 90Hz.

Xreal Air, gli occhiali che si collegano a Mac e iPhone che si credono Vision Pro

Gli occhiali sono estremamente leggeri, dotati di un sistema di inclinazione regolabile a tre posizioni per le due aste laterali e tre differenti naselli inclusi nella confezione. Sono anche dotati di altoparlanti integrati e gli utenti possono anche optare anche per l’uso di lenti correttive.

Una volta indossati, spiega AppleInsider, pesano appena circa 79 grammi. Grazie alla nuova app Nebula per Mac, attualmente in fase beta, gli utenti Mac dotati di processori Intel e Apple Silicon possono sfruttare nuove funzionalità, come ad esempio avviare una scrivania AR. Per farlo è sufficiente scaricare l’app Nebula e connettere gli occhiali Xreal al Mac.Xreal Air, gli occhiali che si collegano a Mac e iPhone che si credono Vision Pro

Nebula consente di scegliere una, due o addirittura tre scrivanie virtuali estese con il proprio Mac, permettendo di utilizzare contemporaneamente fino a quattro schermi.

Con Nebula, le scrivanie virtuali possono rimanere fisse nello spazio, offrendo tre gradi di libertà, o 3DoF: quando si muove la testa, gli schermi rimangono fissi, fluttuano di fronte a sé come se fossero reali, o fondono il mondo fisico con quello digitale.

Xreal Air, gli occhiali che si collegano a Mac e iPhone che si credono Vision Pro

Gli occhiali permettono anche di guardare film sul grande schermo virtuale. Quando si carica un filmato 3D nell’app Spatial Cinema, è possibile attivare la modalità 3D per ottenere un’esperienza visiva stereoscopica, grazie alla divisione delle immagini per ciascun occhio.

Ovviamente possono essere utilizzati anche con le attuali console, Playstation, Xbox o Nintendo Switch, per beneficiare di display virtuali più ampi e godere di una maggiore immersione nell’ambiente di gioco.

Il prezzo degli occhiali AR Xreal Air è di 379 dollari su Amazon in USA, circa 350€, anche se al momento della stesura di questo articolo non sono disponibili sulle pagine italiane del noto e-shop.


Per tutto quello che c’è da sapere su Apple Vision Pro si parte da qui.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità