A Taiwan appare un display Oled da 25 pollici

25 pollici di dimensione, meno di un millimetro di spessore. Ecco le caratteristiche essenziali di un nuovo display Oled presentato ieri a Taiwan da Chi Mei EL, uno dei principali produttori al mondo di schermi piatti che ora sta dedicando grande attenzione al mercato dei display organici.

A sorprendere non è tanto lo spessore, che pur interessante non è da record (Sony ha già  presentato uno schermo Oled con questo spessore e Samsung, anche se sperimentalmente, ne ha dimostrati anche di più sottili), ma le dimensioni. Attualmente gli Oled commerciali non hanno una diagonale superiore agli 11 pollici in rapporto a spessori comparabili. In pratica Chi Mei EL è stata in grado di raddoppiare la dimensione e quintuplicare l’area visibile.

Gli schermi Oled, che per ora sono usati largamente solo in piccoli dispositivi, hanno numerosi vantaggi rispetto ai Tv LCD o Plasma, tra di essi un consumo largamente inferiore, colori più fedeli e brillanti e soprattutto uno spessore ridottissimo perché non richiedono un pannello di retroilluminazione.

Per evitare facili entusiasmi è bene dire che il pannello di Chi Mei EL non sarà  impiegato a breve termine nel settore dei prodotti dell’elettronica di consumo visto che il prezzo, non dichiarato, sarebbe sostanzialmente improponibile. Per capire quanto basti considerare che un TV OLED di Sony da 11 pollici costa intorno ai 2000 euro.

Offerte Speciali

Mac mini M2 Pro prima volta in sconto, risparmiate 180 €

Su Amazon va in sconto il Mac mini M2 Pro. Ribasso a 1399,99 €, risparmio da 180 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità