Apple alla ricerca di specialisti nella progettazione di processori

Apple ha una certa esperienza nel mondo dei processori: è tra i membri fondatori di ARM sin dai tempi del Newton, ha lavorato a stretto contatto con Motorola e IBM nella realizzazione dei processori PowerPC, ha acquisito il know-how di PA Semi e Intrinsity sui chip ARM. Con quest’ultima società, in collaborazione con Samsung, ha realizzato l’A4, un SOC con architettura personalizzata. Da due nuovi annunci emerge ora che Apple è alla ricerca di specialisti nella progettazione di nuovi processori. E’ ovviamente molto dura pensare di fare concorrenza ad AMD e Intel nel design di processori x86 ed è dunque più probabile che Apple stia pensando a processori specializzati in campi particolari (transcodifica video, per lettori di musica digitale, per smarthphone o addirittura da affiancare in server specialistici). Apple è licenziataria di ARM. Quest’ultima non produce, infatti, processori ma vende le sue proprietà intellettuali ai produttori interessati. Le licenze di ARM sono di due tipi: materiali (il design del core dei processori) e software (il set d’istruzioni delle CPU). ARM lascia agli altri (Samsung e Apple, ad esempio) decidere cosa fare e come integrare le tecnologie nei sistemi da questi creati. Altri produttori ancora (Qualcomm, ad esempio), progettano la CPU in casa ma sfruttano il set d’istruzioni di ARM in prodotti quali lo Snapdragon.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità