Apple sperimenta il 3D per il futuro Mac OS X?

 A luglio dello scorso anno, Apple ha pubblicato un annuncio per la ricerca di personale e nell’offerta si richiedeva un “software engineer senior in grado di contribuire alla creazione di una nuova caratteristica rivoluzionaria di Mac OS X”. Il sito PatentlyApple ha ora scoperto un brevetto depositato presso l’U.S. Patent and Trademark Office che potrebbe avere a che fare con l’annuncio di luglio: un sistema d’interfacce virtuali che funziona sia in 2D, sia in 3D. La tecnologia consente in qualche modo di controllare visivamente e in 3D un dispositivo d’input. Da quanto si riesce a evincere, sfruttando un touchpad o qualcosa di simile si potrebbe di controllare l’interfaccia e vari elementi sullo schermo. Nel brevetto si parla di rappresentazioni virtuali in grado di riprodurre i meccanismi di funzionamento dei dispositivi di input, interagire con l’interfaccia grafica, consentire la navigazione tra oggetti e migliorare l’esperienza-utente. Nei disegni allegati al brevetto sono mostrati elementi che ricordano l’interfaccia di Mac OS X e questi sembrano controllabili nello spazio 3D. Come sempre non è detto che Apple implementerà per certo queste caratteristiche nel futuro Mac OS X, ma è evidente che gli sviluppatori stanno alacremente lavorando per stupirci chissà con quali sorprese.


[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità