HomeHi-TechFuturoscopioBeta di Leopa...

Beta di Leopard, ancora molto lavoro

Se le voci sull’€™ultima build beta di Leopard fossero confermate si potrebbe dire definitivamente addio alle speranze di vedere un lancio anticipato del nuovo sistema operativo.

A diffondere informazioni poco confortanti per chi, ancora molto recentemente, supponeva che Mac Os 10.5 potesse essere presentato addirittura a fine marzo è il sito AppleInsider. In un articolo pubblicato nel corso del fine settimana l’€™ultima release distribuita agli sviluppatori esterni a Cupertino viene descritta come largamente incompleta e con diversi problemi ancora da risolvere. Si va da frequenti crash di alcune componenti critiche (come QuickTime) per arrivare a blocchi in Safari e problemi in situazioni molto comuni come la copia di file e dischi immagine via rete locale.

AppleInsider cita anche i file acquistati da iTunes come non funzionanti e il pannello privacy in spotlight che non funziona. Inutile dire che nella beta non c’€™è alcuna traccia delle funzioni ‘€œsegrete’€ cui Steve Jobs aveva fatto cenno lo scorso anno e che ancora oggi restano nell’€™oscurità  e che potrebbero anch’€™esse non essere terminate.

Se quanto riportato da AppleInsider è vero è più che improbabile che in un paio di settimane tutto sia sistemato e che il lancio possa avvenire a fine mese.

Resta, ovviamente, aperta la possibilità  che Apple entro breve possa tenere un evento nel corso del quale, più che annunciare il lancio di Mac OS X 10.5, sarà  resa nota la data di lancio del nuovo sistema operativo. Questa procedura, lo ricorderà  bene chi è utente Mac da qualche tempo, venne seguita con il lancio di Mac Os 10.4 ‘€œTiger’€ ed è molto probabile che possa essere seguita anche nel caso di Leopard.

Allo stato attuale delle cose la finestra utile per il “lancio” di Mac Os X resta quella fissata da alcuni analisti che pensano che il nuovo sistema operativo possa essere lanciato tra la fine di aprile e la fine di maggio.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità