HomeNewsCineXPlayer, ...

CineXPlayer, filmati Xvid e Dvix su iPhone e iPad senza conversione

Tutti i film Xvid e Dvix in iPhone (e iPad) e senza conversione in un formato digeribile da iTunes. Ecco quel che promette e mantiene CineXPlayer, una nuova applicazione appena rilasciata per iPhone e iPod touch.

Il programma funziona molto semplicemente; si usa la funzione di file sharing su iPhone, un’opzione disponibile su iPhone 4 e 3GS (oltre che iPad), che consente di scambiare file tra il PC o il Mac e il dispositivo mobile. Si trascina il file Xvid nell’apposita finestra che vedremo apparire i iTunes (nella sezione applicazioni) in corrispondenza di CineXPlayer e automaticamente il filmato sarà caricato su iPhone.

Il filmato può essere visto in full screen e nella stessa qualità che esso ha sul computer. Se si esce dall’applicazione il filmato può essere ripreso da dove l’abbiamo lasciato. È anche a disposizione un pulsante di blocco che serve ad impedire che lo schermo ruoti per uno spostamento del dispositivo. I filmati possono essere facilmente cancellati direttamente su iPhone, una funzione molto utile per liberare spazio quando si è in viaggio e, ad esempio, si è già visto un film.

CineXPlayer nel corso della nostra rapida prova si è dimostrato i  grado di riprodurre con poche incertezze filmati in formato AVI che altri player non sono in grado di gestire. È anche piuttosto veloce e fluido nell’interfaccia. In alcuni casi però, come altri concorrenti, desincronizza audio e video (probabilmente per l’eccessivo “peso” della parte video) e in qualche occasione si dimostra riluttante a riprodurre alcuni video con codec non perfettamente formati o in formati non troppo comuni; ad esempio non riproduce video in Mkv e con audio AC3.

Lo sviluppatore in passato, con la versione per iPad, ha dimostrato di essere molto rapido nel rispondere alle richieste di informazioni e di adattamenti dell’applicazione che gli vengono avanzate dai clienti.

CineXPlayer è in offerta promozionale di lancio a 1,59 euro, poi crescerà di prezzo. La versione per iPad che era stata lanciata in versione gratuita ora costa 2,99 euro.

 

 

 

 

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità