Driver HFS integratati nel BootCamp di Snow Leopard?

Sia MacRumors, sia Appleinsider affermano che nell’utility Bootcamp integrata nella futura versione di Mac OS X 10.6 “Snow Leopard” sarà  presente un driver per Windows grazie al quale sarà  possibile leggere dischi e partizioni HFS e HFS+ (incluso, dunque, il disco con la partizione sulla quale è presente Mac OS X). Adesso, infatti, avviando Windows dalla partizione NTFS o FAT32, non è possibile accedere a eventuali dati presenti sulla partizione Mac inizializzata in HFS+. Il problema è superabile con utility di terze parti quali, ad esempio, MacDrive ma se effettivamente Apple decidesse di includere un driver per l’accesso a dischi e partizioni HFS questa e altre utility potrebbero diventare inutili.

Non è chiaro se il driver consentirà  l’accesso a sola lettura o anche quello in scrittura o, ancora, se sarà  possibile disattivarlo su richiesta (il supporto in sola lettura permetterebbe la lettura ma non la modifica dei file presenti nelle partizioni HFS+). Probabilmente il driver supporterà  Windows XP e Vista nelle varianti a 32 e 64 bit e offrirà  funzionalità  simili a quelle del già  citato MacDrive. Il sistema è interessante non solo per chi ha la necessità  di accedere a dischi, supporti ZIP, Jaz, ecc. ma anche per chi possiede un iPod inizializzato HFS+ ed ha la necessità  di accedere al dispositivo da Windows.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Sconto record del 25% per iPhone 14 Plus 256 GB, risparmiate 330€!

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 330 euro per il più grande degli iPhone 14. Versione 256 GB al minimo storico con un taglio al listino del 25%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità