Effetto volano anche da iPhone

Dopo l’effetto volano determinato da iPod potrebbe arrivare anche quello supportato da iPhone. L’ipotesi di un traino da parte del cellulare al mercato Mac è contenuta in una relazione rilasciata da Benjamin Reitzes, un analista di Ubs.

Reitzes usa come presupposto la grande campagna mediatica che ha supportato il lancio di iPhone in conseguenza del quale c’è stata un grande visibilità  del marchio in tutti gli Stati Uniti. La dimostrazione sarebbe nel numero eccezionale di contatti che il sito Apple.com ha ottenuto nei giorni immediatamente precedenti il lancio del telefono; “iPhone – dice Reitzes -può rilanciare l’effetto moltiplicatore che si è avuto grazie ad iPod. La conseguenza diretta sarebbe un aumento della vendita di accessori e una maggiore presenza nei negozi Apple e quindi anche più iPod e Mac venduti”.

Per il trimestre che si è concluso a giugno (e i cui risultati saranno resi pubblici mercoledì 25 luglio), Reitzes pensa che Apple abbia raggiunto buoni livelli di vendita, favorita dal rinnovo dei portatili. L’incremento del 25% (con 1,66 milioni di Mac venduti) previsto da Apple rispetto allo scorso anno, potrebbe quindi essere eccessivamente conservativo.

Le vendite di iPod avrebbero subito un rallentamento dovuto essenzialmente all’invecchiamento della gamma e alla mancanza di novità . In ogni caso il numero di pezzi venduti dovrebbe essere superiore a quello dello stesso anno nello stesso periodo del 19% (9,6 milioni)

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità