HP dice no alla Turbo Memory

HP dice no alla tecnologia ‘€œTurbo Memory’€ di Intel. Il rifiuto ad usare il sistema di assistenza all’€™avvio della macchina e dell’€™uso delle applicazioni da parte del principale produttore al mondo di computer giunge a sorpresa e a fronte di dichiarazioni molto ottimistiche della stessa Intel sulla capacità  di Turbo Memory (già  noto come Robson) di accelerare alcune funzioni critiche delle macchine.

HP in alcuni commenti apparsi sulla stampa americana sostiene, al contrario, che i vantaggi sono piuttosto ridotti e non facilmente giustificabili dall’€™incremento dei costi. HP, in particolare, avrebbe messo a confronto le prestazioni di un sistema con Turbo Memory e 1 GB di Ram con uno con 2 GB di Ram scoprendo che si possono ottenere in questo modo gli stessi vantaggi promessi da Turbo Memory in fatt di avvio della macchina. I vantaggi promessi dalla tecnologia Intel in accesso al disco si possono invece avere da ReadyDrive, un sistema integrato in Vista che consente di usare le memorie flash come ‘€œestensioni’€ del disco fisso.

A fronte di tutto questo HP avrebbe deciso di non dotare di Turbo Memory i suoi computer.

Intel da parte sua continua a sostenere che se usata nei contesti in cui è stata sperimentata la tecnologia fornire un incremento in fatto di prestazioni e di risparmio di corrente.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità