HomeHi-TechProtagonistiHacker attacc...

Hacker attaccano il sito di Foxconn

Alcuni hacker hanno attaccato il sito di Foxconn, società cinese che realizzata per grandi produttori (inclusi Apple, Intel,  HP, Dell Sony e Nokia) vari prodotti elettronici. La società è sotto pressione per una lunga serie di suicidi, tentativi di suicidi e incidenti  vari capitati negli impianti di assemblaggio. L’ultimo incidente qualche giorno addietro: questa volta a rimetterci la vita è stato il diciannovenne Li Hai, che lavorava da soli 42 giorni al training center Foxconn e che alle 6:20 del mattino di lunedì si è gettato da uno stabile della fabbrica. Associazioni e attivisti locali da tempo ribadiscono le pessime condizioni lavorative presso gli stabilimenti dell’azienda. Terry Gou, presidente di Foxconn è sicuro che l’azienda “non offre attive condizioni di lavoro” e si è limitato finora a dichiarare di sperare di “riuscire a stabilizzare presto la situazione”.

Shangailist riporta che il sito Foxconn è stato ora attaccato e sulla home page è comparso un testo  cinese con frasi sarcasitche del tipo: “Non ti senti bene oggi? Non ce la fai ad andare avanti? Vuoi sapere come ci si sente a lanciarsi dall’edificio dei suicidi? Foxconn offre l’ambiente ideale per questo tipo di esperienze, garantendo la copertura stampa e la diffusione del tuo nome per migliaia di chilometri. Cosa aspetti? Prendi la cornetta e chiama Foxconn.  Hotline per le richieste 514514514” (la pronuncia di 514 pare che in cinese suoni simile ad “Io voglio morire”).

Gran parte delle operazioni di Foxconn sono ubicate a Shenzhen, nella Cina meridionale, in un complesso nel quale vivono e lavorano oltre 300mila persone. Già a luglio del 2006 Apple apri un indagine sulle condizioni di lavoro negli stabilimenti, intervistando i manager e dipendenti, verificando gli straordinari e gli stipendi e altri ambiti necessari a capire se venissero applicati i codici di condotta richiesti ai fornitori. E’ probabile che Apple e altri marchi apriranno altre indagini e obbligheranno il produttore cinese a cambiare le regole. In alternative i partner potrebbero costruire stabilimenti in proprio operando con parametri superiori e più consoni agli standard del resto dell’industria.

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Sconto record del 25% per iPhone 14 Plus 256 GB, risparmiate 330€!

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 330 euro per il più grande degli iPhone 14. Versione 256 GB al minimo storico con un taglio al listino del 25%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità