La notizia non è arrivata inattesa. Da tempo si attendeva il rilancio di Amiga e dopo molti falsi allarmi gli annunci degli scorsi mesi erano parsi, finalmente, più concreti. Ma quello che nessuno si aspettava era il fatto che al suo rilancio il computer più simile al Mac come filosofia e prestazioni fosse ancora altrettanto simile quanto anni fa.
Di oggi, infatti, è la notizia che sulla scheda madre dei nuovi Amiga pulserà lo stesso chip dei Mac, un PPC di Motorola e che i computer avranno porte FireWire, USB e molte altre caratteristiche in comune con i Mac. I nuovi Amiga, che verranno costruiti da società indipendenti e avranno il marchio AmigaOne, saranno basati su un hardware di riferimento che dovrà avere, appunto, queste caratteristiche indispensabili per essere certificato.
Il sistema operativo sarà interamente nuovo e sarà capace non solo di emulare il vecchio AmigaOs (così che tutto il vecchio software dovrebbe restare compatibile), ma potrà girare anche su processori tra i più disparati: Intel, Hitachi e MIPS.
La scelta di puntare sui processori Motorola appare particolarmente interessante per il mondo Mac. La società delle alette, ammesso che il tentativo di rilancio di Amiga abbia successo, potrà contare su un altro cliente oltre ad Apple per la vendita dei suoi chip. Questo potrebbe significare maggiori incentivi alla produzione di processori adeguati anche al mondo dei desktop. In aggiunta non sono da escludere sinergie, pur in un panorama di concorrenza, tra Amiga e Apple visto l’uso di processori comuni.
Il miglior Amiga del Mac
Offerte Speciali
MacBook Pro M1 16 da 1 TB su Amazon risparmiate quasi 400 Euro sul modello top
Su Amazon comprate in sconto il top di gamma dei MacBook Pro 16" disponibili online senza personalizzazion. Sconto del 10%, pagamento a rate senza interessi né garanzie e spedizione immediata.