Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Mondo iOS » Jobs, re della musica nell’era digitale

Jobs, re della musica nell’era digitale

Jobs è l’uomo che più di ogni altro ha contribuito a cambiare la musica nell’era digitale. Ad incoronare il Ceo di Apple re della web-music è la rivista musicale Blender in un articolo in cui elenca i personaggi “Top 25” in questo ambito.

Jobs si colloca al vertice, neppure a dirlo, per la sua influenza sulla creazione di iPod e nel lancio di iTunes Music Store. “iTunes e iPod sono stati il fenomeno più rilevante nel cambiamento del modo in cui la gente ascolta la musica dalla nascita del Cd e probabilmente persino dal momento in cui è sorta la registrazione del suono”, dice Blender.

La classifica dei PowerGeeks (“la generazione di esperti in tecnologia, bloggers e visionari della silicon Valley” che secondo Blender comanda oggi la rivoluzione musicale) continua con Tom Anderson e Chris DeWolfe, fondatori di MySpace, al terzo posto ci sono Chad Hurley e Steve Chen, che hanno dato vita al fenomeno YouTube, al quarto Doug Morris, Ceo di Universal Music Group, che secondo diversi esperti influenza le strategie dei diritti musicali e della musica digitale più di ogni altro discografico e al quinto Ryan Schreiber, creatore del web magazine Pitchfork, capace di inventare band fenomeno praticamente dal nulla

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 torna in sconto al minimo, prezzo di 379 €

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 90€
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli