L’iPod come guida eno-gastronomica

La spiccata portabilità  dell’iPod gli consente facilmente di potersi adattare ad utilizzi che vanno oltre alle già  abbondanti funzionalità  che lo caratterizzano. Soprattutto la presenza della directory “Notes” rende possibile la creazione di molti documenti testuali, adattabili a svariate situazioni.
Così alcuni siti di territori americani (parliamo di Vancouver, Seattle e l’Ontario) hanno creato delle guide testuali eno-gastronomiche, da scaricare e da portare comodamente nel player Apple, pronte ad essere consultate.

Accanto alle guide dei ristoranti, con informazioni su indirizzi, tipo di cucina, carte di credito accettate e menù consigliati, troviamo anche la guida sui vini venduti nella regione della British Columbia. Più di 12000 vini organizzati secondo regione, tipologia, classe e prezzo. Guide che fanno venire l’acquolina in bocca solo a consultarle.
Sfortunatamente, a meno che voi non abitiate in USA o in Canada, sarà  difficile che le guide nordamericane possano esservi utili, se non per curiosità .

A questo punto non possiamo che lanciare un invito ai vari esperti eno-gastronimici italiani, sperando che seguano la strada dei colleghi americani e che s’impegnino per produrre delle guide sulle squisitezze donateci dalle regioni italiane.
Pochi paesi possono vantare patrimoni e tradizioni vinicolo-culinarie come l’Italia. La nostra cucina e le nostre cantine sono invidiate da ogni parte del globo e sarebbe davvero interessante confezionare alcune semplici guide da infilare nel nostro iPod, avendole sempre a portata di mano.
Segnalateci se state realizzando un prodotto del genere o avete trovato una iniziativa già  pronta nel nostro paese. Ne daremo notizia su queste pagine.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità