Calo di vendite per il settore dei PDA nel primo trimestre fiscale. Lo dimostra una recente indagine di IDC secondo cui nel primo trimestre del 2002 il calo delle vendite è stato del 12,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno ed è calato del 25,4% rispetto all’ultimo quarto fiscale del 2001.
La percentuale mondiale premia ancora una volta Palm che conquista il 39% del mercato (47,5% negli USA) seguita da Palm che per la prima volta riesce ad innalzarsi al di sopra del 10% della quota di mercato (10,1% per la precisione). Il sistema Palm OS però continua a dominare. Handspring è al terzo posto con il 9,9% seguita al terzo posto da Sony (che usa proprio il Palm OS) con il 7,7% del mercato. Sharp è al quinto posto con, il 4,5%. A livello mondiale il Palm OS ha quindi oltre il 57,7% del mercato; negli USA la percentuale sale a quasi il 73%, non molto distante da quella che aveva nei tempi d’oro.
Compaq, secondo i dati di IDC, è stata particolarmente forte nel mercato europeo grazie ai successi nel settore delle grandi industrie che stanno adottando i suoi iPaq “divorando” anche buona parte del segmento un tempo detenuto dagli Jornada di HP
Secondo IDC l’attuale debolezza del settore è determinata essenzialmente dal momento di transizione dei PDA. I computer da tasca si stanno trasformando da semplici agende elettroniche evolute in sofisticati sistemi per le comunicazioni wireless di cui il primo esempio é il Treo di Handspring.