PowerMacQuarium: come trasformare un PowerMac G5 in un acquario

I puristi della Mela inorridiscono alla sola idea di smantellare un vecchio Mac per adibirlo a nuovi scopi e utilizzi. In ogni caso il PowerMac G5 utilizzato da Luca Mazzanti era guasto e non recuperabile: il costo dei componenti sostitutivi e della riparazione avrebbe superato il prezzo della macchina. Per questa ragione Luca Mazzanti, appassionato Mac di lunga data, ha potuto superare qualsiasi titubanza sulle possibilità  di una trasformazione, lasciando campo libero a fantasia e inventiva.

Luca ha rimosso tutti i componenti interni, non senza fatica vista la qualità  e la solidità  dell’assemblaggio made in Apple, per poi alleggerire lo chassis in alluminio in modo da renderlo il più aperto possibile, il tutto senza snaturare il design originale. Con una buona attrezzatura per il fai da te e l’acquisto degli accessori indispensabili per attrezzare un acquario, il nostro ha creato un habitat perfetto per i pesciolini ma anche un oggetto d’arredamento decisamente azzeccato per qualsiasi fan della Mela.

Tutte le operazioni e i passaggi della trasformazione del glorioso PowerMac G5, per l’epoca la macchina più potente della Mela con processori IBM PowerPC G5, può essere osservata a partire da questa pagina del sito IlMacaco. Il tutto è accompagnato dal colorito racconto di Luca Mazzanti.

Offerte Speciali

MacBook Air M2, solo 1199 € con risparmio del 22%

Su Amazon il MacBook Air M2 da 256 GB scontato del 22%: lo pagate 1199 € invece che 1529 €.
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità