Safari, record storico di utilizzo

Nuovo record storico per Safari in agosto. Il browser di Apple dopo una flessione di qualche punto decimale in luglio rispetto a giugno ha infatti registrato un nuovo “top” nelle statistiche di Net Applications. La società  specializzata in audience su Web presenta per Safari il 6,37% delle pagine richieste il precedente massimo era proprio di giugno quando Safari era stato fissato a 6,31%.

Safari segue Firefox (altro record anche per il browser open source con il 19,73%). Firefox e Safari guadagnano a spese di Internet Explorer che è al minimo storico, per la prima volta sotto quota 73% (72,15%).

Interessanti anche i dati dei sistemi operativi. Mac Os non arriva al record storico (7,94% a giugno) ma si avvicina molto con il 7,86% e contribuisce a spingere Windows ai minimi (90,66%). Ad erodere quote all’Os di Windows contribuisce anche il balzo in alto di iPhone che in agosto totalizza lo 0,30%, il 58% in più rispetto a luglio quando pure era già  stata lanciata la nuova versione del telefono. L’iPhone Os è a questo punto largamente il quarto sistema operativo più usato su Internet; la Playstation è lontanissima con lo 0,04%. Da annotare anche i progressi di Linux che sfiora l’1% (0,93%) e il piccolo progresso di tutti gli altri sistemi operativi (PlayStatione Wii esclusi) che sono allo 0,20% (contro lo 0,16% del mese di luglio)

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità