HomeNewsSafari su Sam...

Safari su Samsung, falso allarme

SGH_L870

Safari su un cellulare Samsung? La notizia che sta facendo il giro del mondo dopo la presentazione, avvenuta oggi a Barcellona da parte del costruttore Coreano del suo SGH-L870, è suggestiva ma, assai probabilmente, frutto di un malinteso. Il navigatore utilizzato dal telefono è infatti semplicemente un browser basato su WebKit, il nucleo intorno a cui Apple ha costruito proprio Safari, ma nulla ha a che fare con l’applicazione di Apple.

A generare il malinteso, sorprendentemente, è stata la stessa Samsung a suscitare il malinteso con la chiara dicitura “Safari Browser” nelle specifiche del telefono. Dopo un primo momento di sconcerto e qualche sbandata, la maggior parte dei siti si è resa conto che non poteva essere così per numerose ragioni, dalla compatibilità  del software (che dovrebbe essere riscritto) sia per più stringenti ragioni di competitività  da parte di Apple che molto difficilmente potrebbe dare un licenza il navigatore Internet ad una concorrente.

La realizzazione di un navigatore basato su WebKit non è un problema così complesso da risolvere visto che già  esiste da tempo grazie all’impegno di Nokia per Symbian S60.

Resta da spiegare come Samsung abbia potuto fare un errore di questo tipo o, se vogliamo, usare con così grande leggerezza un nome che è un marchio registrato nelle specifiche ufficiali di un suo prodotto. Quel che è certo è che assai probabilmente queste specifiche non appena Apple ci metterà  sopra gli occhi, non sopravviveranno a lungo…

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità