HomeNewsSony Ericsson...

Sony Ericsson PlayNow: musica illimitata su abbonamento

Dopo l’apripista Nokia in collaborazione con Orange, anche il costruttore Sony Ericsson ha inaugurato un servizio di download musicale non più basato sull’acquisto per singolo brano o album ma su abbonamento.

Battezzato PlayNow sarà  disponibile sia per i cellulari sia per i computer: farà  la sua comparsa in Svezia negli ultimi mesi del 2008 integrato nel terminale W902, mentre lanci in altre nazioni sono programmati all’inizio del 2009. La versione speciale dello smartphone W902 con servizio PlayNow prevede la presenza in memoria di 1000 brani scelti tra le canzoni più popolari del momento: l’ascolto è garantito fin dall’istante in cui l’utente estrae il cellulare dalla scatola.

Grazie alla collaborazione con l’operatore svedese Telenor gli utenti potranno scaricare tutti i brani desiderati sfruttando le reti cellulari di ultima generazione, mentre al termine dell’abbonamento al servizio PlayNow è possibile conservare diversi brani privi di DRM.

Circolano sul Web altri dettagli del servizio PlayNow presentato oggi da Sony Ericsson, per esempio Macworld. A differenza di Nokia, il servizio di Sony Ericsson coinvolge anche l’operatore telefonico, nel caso svedese Telenor. In pratica gli utenti non devono preoccuparsi di scaricare canzoni direttamente dal cellulare perché la tariffazione telefonica non avviene in base al traffico dati. All”operatore mobile è riservata una percentuale del servizio di abbonamento.

Sempre dal Web trapela il costo mensile per l’adesione al servizio PlayNow: 99 corone svedesi, pari a circa 10 euro. All’iniziativa Sony Ericsson partecipano le etichette più importanti tra cui EMI, Sony BMG, Universal Music, Warner e migliaia di etichette locali.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità