Spot respinti come le App: Adidas dice addio a iAd di Apple?

Adidas avrebbe deciso di cancellare un investimento di 10milioni di dollari in spot pubblicitari iAd a causa delle misure di controllo di Apple sul processo creativo, giudicate eccessive da parte di alcuni dirigenti. L’indiscrezione parte da Business Insider che cita addetti ai lavori e dirigenti che rimangono ovviamente anonimi e secondo le voci la decisione del colosso dello sport di abbandonare iAd è arrivata dopo la terza bocciatura degli spot da parte Apple.

Se la voce sull’abbandono di iAd di Adidas dovesse essere confermata si tratterebbe del secondo abbandono illustre per la piattaforma pubblicitaria della Mela: Chanel è stata tra le prime a chiudersi dietro le spalle la porta detli uffici di Cupertino dove si tratta la pubblicazione degli spot iAD, ha infatti lasciato iAd nel mese di agosto e anche in quel caso pare che fosse stato per l’irritazione provocata dalle pesanti ingerenze della Mela nel processo creativo degli spot.

In pratica nelle stanze di Cupertino si ripeterrebbe il controverso fenomeno che segna l’approvazione di alcune App, respinte dal team di verifica che si occupa di gestire i contenuti di App Store, solo che qui di mezzo ci sono partner che possono portare milioni di dollari nelle tasche della Mela e degli sviluppatori e non piccole realtà e a volte anche oggettivamente discutibili programmi che vengono regalati o venduti a pochissimo prezzo.

La voce su un conflitto con abbandono finale tra Apple e Adidas non è il primo segnale preoccupante per iAD. Se, infatti, da una parte il mondo dell’advertising mobile iAd ha scatenato la curiosità e gli appetiti degli addetti ai lavori e degli inserzionisti fin dal primo giorno di annuncio da parte di Jobs per un sistema di produzione completamente diverso rispetto a quelli vigenti nel settore, dall’altra diverse fonti hanno evidenziato il faticoso processo di approvazione, i costi e in qualche caso persino l’efficacia degli spot.

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità