Torvalds: «La politica di chiusura di Apple e Microsoft è perdente»

«La gente, così come i mercati, vogliono libertà. Le tecnologie chiuse sono destinate a perdere alla fine». Bastano poche parole a Linus Torvalds, il creatore del sistema operativo Linux e profeta dell’open source, per delineare il suo manifesto filosofico e tecnologico. Lo ha fatto durante il suo intervento al LinuxCon 2011 – che si conclude oggi a San Paolo, in Brasile – nel quale ha criticato pesantemente Apple e Microsoft, come riporta Cult of Mac.

L’occasione l’ha avuta rispondendo proprio ad una domanda sul nuovo Windows 8, e sulla sua funzione “secure boot”, che verifica l’integrità del sistema al momento dell’avvio, integrando una “platform key” nel firmware. Il problema è che  così potrebbe anche essere bloccato l’avvio delle diverse release di Linux  in dual boot.

Insomma, un vero e proprio sgambetto da parte di Redmond all’open source, contro il quale Torvalds non ha risparmiato critiche, accostando la scelta di Microsoft a quelle di Apple in merito alla politica di uso dei Drm.

Una situazione che, secondo Torvalds, è comunque destinata a risolversi da sola: «sono ottimista – ha aggiunto – l’apertura alla lunga, è l’unica strada vincente».

Offerte Speciali

iPhone 14 e 14 Plus si tingono di giallo

iPhone 14 (giallo incluso) a 879€, sconto del 14%

Amazon sconta gli iPhone 14 del 14%. Costano solo 879€ nella versione da 128 GB. Ribasso anche sulla recentissima versione in colore giallo
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità