Accordo Qualcomm-Apple: Intel ha annunciato che non produrrà più chip-modem

Dopo il patteggiamento tra Apple e Qualcomm che mette fine alle varie dispute tra le due aziende sulla questione chip-modem, Intel ha annunciato che non si occuperà più di modem 5G per smartphone.

L’azienda di Santa Clara ha fatto sapere di stare valutando le rimanenti opportunità nel settore PC, dispositivi per l’Internet delle Cose e gestione dati ma intenderebbe comunque continuare a occuparsi di altri componenti destinati alle infrastrutture per le reti 5G.

Il CEO di Intel, Bob Swan, riferisce chiariamente che l’azienda non è in grado di competere nei modem per smartphone, un settore nel quale è diventato evidente non esserci un chiaro percorso di profittabilità e rendimenti positivi. Swan definisce ad ogni modo il 5G “una priorità strategica” per l’azienda e dice di stare valutando le opzioni per i suoi prodotti wireless e le sue proprietà intellettuali, un riferimento che, tra le righe, sembra lasciare intendere la possibile vendita del portafoglio brevetti.

Intel XMM 8160 5G
Il modem 5G XMM 8160 doveva essere la punta di diamante di Intel. Il produttore aveva promesso velocità di picco fino a 6 gigabit al secondo e spiegato che sarebbe arrivato “nella seconda metà del 2019”.

Intel attualmente vende chip-modem 4G; riferisce che continuerà a fornire questa tecnologia ai suoi clienti ma non intende produrre modem 5G per smartphone. La continuazione dell’esistenti attività legata ai modem 4G permetterà ad aziende come Apple di ottenere i chip-modem per gli attuali prodotti e quelli in arrivo prima della transizione di Intel verso altri settori. L’azienda scrive ad ogni modo chiaramente che non arriveranno i prodotti per il settore previsti per il 2020.

Intel è riuscita nella non facile impresa di fornire i chip-modem per alcuni modelli di iPhone 7 prima e successivamente diventare fornitore unico per i chip-modem integrati negli iPhone XS, XS Plus e XR. Finora la Casa di Santa Clara aveva fatto i salti mortali per tenere Apple lontana da Qualcomm anche per tenere occupare le fab (le fabbriche dei chip) con ingenti ordini che fanno riferimento sempre agli stessi componenti che in questo modo sono meno dispendiosi da produrre. Con Apple che ora può rivolgersi di nuovo a Qualcomm per i suoi modem, per Intel la produzione di questi componenti è meno redditizia e può dedicare le sue strutture a produzioni nelle quali ha margini più elevati come ad esempio chip destinati a server per data-center.

Nei mesi passati erano venuti a galla i problemi di Intel con i modem 5G, rendendo evidente l’ìmpossibilità di rispettare la scaletta di produzione, mettendo Apple di fronte ad un bivio: utilizzare il modem 5G di un altro produttore o posticipare il primo iPhone 5G al 2021. A novembre dello scorso anno Qualcomm aveva accusato anche Apple di avere  rivelato a Intel segreti legati a tecnologie software di sua proprietà.

Con l’uscita di Intel dal settore, restano quattro le aziende che si occupano di modem 5G: Qualcomm (che ha siglato la maggiorparte dei contratti con i vai produttori), Huawei (che aveva annunciato di essere disposta a collaborare con Apple), Samsung (che produce i chip-modem per i suoi smartphone) e la taiwanese MediaTek (che produce tecnologie che finiscono normalmente in prodotti a basso costo). Apple aveva deciso di creare una sua struttura per la creazione dei chip-modem, ma in virtù del patteggiamento con Qualcomm e di riferimenti ad “accordi-pluriennali”, probabilmente dedicherà gli ingegneri che si dovevano occupare di modem, ad altri scopi…

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€

Ultimi articoli

Pubblicità