Presto molti aeroporti americani potrebbero diventare il “paradiso” degli utenti Mac con schede Airport. Le premesse sono state poste nei giorni scorsi da Global Digital Media che ha iniziato nelle sale di aspetto dei maggiori aeroporti USA la posa di reti compatibili con lo standard 802.11b, quello di Airport, appunto.
L’obbiettivo di Global Digital Media (GDM) è quello di vendere l’accesso a queste reti a managers e uomini d’affari per i quali risultata fastidioso o troppo complicato utilizzare i punti d’accesso Internet situati nelle lounges cogliendo al volo le opportunità offerte dalla diffusione dello standard di comunicazione senza fili utilizzato anche da Apple. Se i progetti di GDM verranno portati a termine è molto probabile che l’affare possa risultare anche molto lucroso visto che la velocità della rete e la comodità di poter accedere ad Internet da qualunque poltroncina delle sale d’aspetto, potranno giustificare un prezzo anche elevato. GDM sta progettando di vendere il servizio con tariffazione flessibile: il costo verrà calcolato, a seconda del tipo di abbonamento o di accesso a minuti oppure ci saranno “abbonamenti” giornalieri, settimanali, mensili o annuali.
Il primo aeroporto ad avere questo tipo di servizio sarà quello di Philadephia. Successivamente, entro 12/18 mesi, l’accesso verrà esteso a tutte le maggiori strutture aeroportuali americane. Nel frattempo GDM conta di stipulare contratti anche con alberghi e compagnie aeree.
Airport per gli aereoporti
Offerte Apple e Tecnologia
Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram
Black Friday
Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie
Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€
Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €
Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%
E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€
Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche
Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.
Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€
Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso
Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
Per la prima volta in sconto l’iMac con M3
Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.