Yoky Matsuoka: dai laboratori dei robot Google approda in Apple

Apple ha assunto Yoky Matsuoka, vice presidente delle tecnologie e cofondatrice dei laboratori Google X, i laboratori di ricerca e sviluppo presso i quali si lavora a progetti segreti in Google, e in precedenza a capo del settore tecnologia in Nest.

Stando a quanto riporta Fortune, in Apple Matsuoka si sta occupando di iniziative legate alla salute rispondendo a Jeff Williams, lo Chief Operating Officer della Mela che guida vari gruppi inclusi quelli che si occupano dei framework HealthKit, ResearchKit e CareKit.

Matsuoka, originaria del Giappone, ha frequentato l’Università di Berkeley in California interessandosi alla robotica. Dopo un dottorato in ingegneria elettronica al MIT, Matsuoka ha lavorato presso Barrett Technology specializzata in braccia e mani robotizzate sviluppando software per l’innovativa protesi BarrettHand. Sue ricerche e contribuiti nel campo delle neuroscienze e robotica – la “neurorobotica” – gli hanno permesso di ottenerne molti riconoscimenti, inclusa una sovvenzione della prestigiosa MacArthur Foundation.

Si è occupata dell’insegnamento della robotica presso l’Università di Carnegie Mellon e l’Università di Washington; per pura coincidenza Matt Rogers, ingegnere Apple che ha co-fondato Nest con il “papà” dell’iPod”, Tony Fadell, era uno studente di Matsuoka alla Carnegie Mellon.

Nel 2009 è arrivata alla grande “G” contribuendo alla nascita dei Google X lab. Nel 2010 Matsuoka con Rogers si è occupata di Nest svolgendo un ruolo a capo del settore tecnologia in Nest occupandosi di interfacce e algoritmi di apprendimento per il termostato Nest. È andata via da Nest dopo l’acquisizione di quest’ultima da parte di Google; inizialmente voleva andare a lavorare per Twitter ma una malattia ha sviato i suoi piani.

Non è dato sapere di cosa si occuperà esattamente Matsuoka in Apple. La Mela si sta occupando di varie iniziative nel settore della salute, molte delle quali dovrebbero in futuro vedere la luce su Apple Watch.

Yoky Matsuoka

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Mac Book Air M1 a solo 888 €, mai così scontato

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB non è mai stato così scontato come oggi: lo pagate solo 888 €, risparmiando 341 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità