Apple aveva già indagato sulla morte dell’adolescente in Pegatron

Apple ha risposto all’appello di China Labour Watch sulle morti avvenute presso il subappaltatore Pegatron, affermando che già a novembre aveva mandato di sua iniziativa un team a indagare. Curiosamente l’ONG non aveva menzionato la visita degli ispettori di Cupertino, accusando Pegatron e Apple di non essersi attivate per l’autopsia del ragazzo morto in circostanze da chiarire.

Un portavoce di Apple fa sapere che a novembre ha mandato esperti sia cinesi, sia americani, al fine di svolgere le indagini, si è detto dispiaciuto di non poter essere di conforto ai familiari coinvolti ma gli ispettori non avrebbero individuato alcun nesso tra la morte del ragazzo e le condizioni di lavoro. Pegatron, da parte sua, avrebbe però affermato che il ragazzo ha usato per l’assunzione i documenti di un suo cugino 21enne.

Apple ribadisce ad ogni modo gli sforzi che sta portando avanti, affermando di essere attivamente impegnata a garantire i più elevati standard di responsabilità sociale ovunque vengano realizzati i suoi prodotti. Da tempo la casa di Cupertino esegue cicli continui di ispezioni, piani di miglioramento e verifiche, collaborando con i fornitori per assicurare che siano all’altezza del Codice di condotta aziendale e standard ideali.

Come abbiamo già scritto ieri, non è la prima volta che Pegatron viene accusata di violare i diritti dei lavoratori e non solo. A luglio di quest’anno le società di ricerca e assunzione personale, incaricate da Pegatron della gestione e del reclutamento di migliaia di nuovi dipendenti, sembrano abbiano trattenuto documenti e parte delle paghe dei dipendenti, per evitare che gli operai lasciassero l’impiego prima di un periodo minimo.

Pegatron

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità