HomeHi-TechInternetApple brevett...

Apple brevetta un iPhone pieghevole a conchiglia

Apple ha brevettato un iPhone a conchiglia. Non è il primo e non sarà neanche l’ultimo, ma il documento appena depositato presso l’ufficio brevetti ci dice sicuramente una cosa: Apple ci sta lavorando. Anche perché diciamocelo, non è troppo strano sperare che un giorno iPhone si possa piegare a metà occupando molto meno spazio in tasca. Oppure, da un altro punto di vista, offrie grossomodo gli ingombri attuali mettendo però a disposizione uno schermo stile iPad mini o quasi una volta aperto.

Gli schermi sono sempre più grandi e i deboli consensi che sta raccogliendo iPhone 12 mini confermano che quella di un ritorno allo smartphone in miniatura non è la strada preferita dalla maggior parte degli utenti. La gente non vuole rinunciare ai benefici dati da un ampio display per migliorare la tascabilità del telefono.

Per altro le tecnologie per raggiungere questo obiettivo ci sono. Tralasciando dispositivi come Huawei Mate X che sono più da intendersi come tablet ripiegabili, il Motorola Razr esiste da poco più di un anno e segna di fatto l’inizio di una nuova era per gli smartphone che vanno ad imitare il meccanismo a conchiglia dei cellulari anni ’90. La soluzione di Samsung che troviamo con il Galaxy Z Flip, infatti, è arrivata poco dopo.

Apple brevetta un iPhone pieghevole a conchiglia

All’appello manca Apple. Nessuno le mette fretta perché sappiamo cosa vorrebbe dire un ingresso di un’azienda del suo calibro in una ramificazione così importante per il mercato degli smartphone. Ce lo ha dimostrato arrivando tardi anche con gli smartwatch: con il primo Apple Watch (era l’aprile 2015) ha spazzato via tutti i fiochi tentativi fino a quel momento proposti dalla concorrenza (ve lo ricordate il primo Galaxy Gear? Era il 2013 ed era orribile): ha cambiato le carte in tavola e ha definito uno standard che adesso, chi più chi meno, cerca di imitare per restare al passo.

Con gli smartphone pieghevoli il discorso è ancora più delicato perché, seppur esistano già, i problemi che li accompagnano non sono da sottovalutare: infiltrazioni d’acqua, schermo che si riga facilmente…un’azienda come Apple difficilmente è disposta a rischiare tanto proponendo qualcosa subito, ma che non sia poi all’altezza dei suoi elevati standard.

Per questo prima ancora che arrivasse il Motorola Razr circolavano voci sui motivi che stavano alla base di un potenziale ritardo di “anni” nell’ingresso di Apple in questo mercato: per questo ancora oggi si sente soltanto parlare di brevetti e non di prodotti in arrivo. Qualche prototipo c’è già, i display sono stati ordinati a settembre e alcune tecnologie innovative sono in fase di sperimentazione.

Apple brevetta un iPhone pieghevole a conchiglia

Come sarà? Difficile dirlo. Ve lo ricordate quello che successe con iPhone? Il brevetto, che aveva il preciso intento di distogliere l’attenzione dal prodotto finale, parlava di un telefono stile iPod e lo stesso Steve Jobs, alla presentazione, accennò a un iPhone con ghiera cliccabile, naturalmente scherzando. Rievochiamo questo ricordo perché il brevetto Apple pubblicato nelle scorse ore mostra, più che un iPhone, un telefono a conchiglia con pulsantiera e sappiamo bene che Apple, già con iPhone nel 2007, proponeva un frontale tutto schermo mandando in pensione l’uso dei tasti fisici, quindi viene da escludere l’idea che il prossimo iPhone possa integrare il tastierino numerico (che farebbe pensare a qualcosa come il nuovo Nokia 2720 Flip).

Il documento descrive l’impiego di materiali metallici per alcune aree inferiori del dispositivo (tra cui alluminio, acciaio inossidabile, zinco, titanio) e uno strato intermedio formato da materiale diverso che potrebbe essere fibra di vetro o di carbonio, plastica, policarbonato o simili. Una struttura composita – si legge – atta a facilitare il raffreddamento dello schermo e dei componenti sottostanti. I disegni certo non rappresentano le fattezze di quello che sarà il primo iPhone pieghevole: possiamo solo sperare che non tardi molto per vedergli fare capolino sul mercato e scoprire cos’ha Apple in serbo per i propri clienti.

Tutto quello che c’è da sapere sui nuovi iPhone 12 lo trovate in questo approfondimento di macitynet. Tutti gli articoli che parlano di iPhoneiPad, Mac e Apple Watch sono disponibili ai rispettivi collegamenti.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€

Ultimi articoli

Pubblicità