HomeHi-TechFuturoscopioApple, nuovo ...

Apple, nuovo brevetto per un visore da indossare

Il Patent and Trademark Office statunitense ha accordato ad Apple un brevetto per un visore da indossare, un dispositivo che ricorda accessori simili già visti e in vendita per iPhone. Da quanto pare di capire osservando i disegni allegati al brevetto, il visore studiato dalla casa della Mela è dotato di due oculari e lenti in grado di ingrandire le immagini, mostrandole molto più grandi di quanto si potrebbero vedere guardando semplicemente il display di un iPhone/iPod.

Il brevetto di Apple appare relativamente semplice ma una peculiarità da evidenziare riguarda la cuffia; quest’ultima integra infatti un modulo ottico per l’allineamento degli oculari.

Non è la prima volta che Apple si interessa a questa tipologia di dispositivi: nel 2006 ha depositato un diverso brevetto concernente “un dispositivo che una persona può indossare per avere informazioni visualizzate di fronte ai suoi occhi”.  La descrizione non lascia dubbi: “Il dispositivo è dotato di due piccoli schermi e lenti in grado di ingrandire le immagini; i display possono essere integrati in un casco, in un paio di occhiali o in un visore”.

Nel nuovo brevetto si fa esplicito riferimento alla sincronizzazione dei due display, alla possibilità di visualizzare immagini 3D e attivare funzioni sullo stile dell’Oculus Rift, visore di realtà virtuale sul quale ora si dedica a tempo pieno anche John Carmack.

Apple illustra l’impiego di materiali traspiranti e schiume per migliorare il comfort e tecniche per attivare automaticamente il display all’inserimento della cuffia o altre impostazioni quando l’utente indossa il visore. Come sempre, ricordiamo che Apple registra annualmente moltissimi brevetti; non è sempre detto che questi si trasformino in prodotti reali.

Visore1

Visore2

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Affare iPhone 14 Plus 256 GB, al prezzo più basso solo 999€

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 310 euro per la vera novità nel campo degli iPhone 2022 in versione 256 GB. Minimo storico con un taglio al listino del 24%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità