Apple ha reso la fotografia macro un’arte per tutti

Per scattare una fotografia macro servono attrezzatura professionale, capacità tecniche e tanta pazienza, ma da quando esiste la serie 13 di iPhone quasi non serve neppure quest’ultima. Ne ha parlato Kaiann Drance, vicepresidente del marketing di iPhone di Apple, con lo YouTuber e fotografo Tyler Stalman, a commento dei vincitori del concorso fotografico Shot on iPhone macro di Apple che richiedeva proprio l’uso della nuova Modalità Macro di iPhone 13 Pro e Pro Max come unica clausola per potervi partecipare.

Secondo la multinazionale l’ultima sfida macro della serie “Scattato con iPhone” è la prova che «il vero potenziale di questi dispositivi è pienamente realizzato» nel momento stesso in cui gli utenti li prendono in mano. «Questa sfida in particolare lo mostra magnificamente, dato che abbiamo persone di diversa estrazione» ha aggiunto riguardo il fatto che se alcuni vincitori sono fotografi professionisti, altri invece sono utenti comuni con nessuna capacità fotografica in particolare.

La macrofotografia è stata a lungo una tecnica utilizzata principalmente dai professionisti e per tanto tempo richiedeva attrezzature speciali – fa notare Drance – ma adesso con iPhone 13 Pro «c’è questa nuova funzionalità macro che ti permette di avvicinare semplicemente la fotocamera per attivare automaticamente quella particolare messa a fuoco nitida che consente di catturare dettagli piccolissimi e trasformare un dettaglio comune in un’opera straordinaria».

macro iphone

La dirigente Apple ha parlato anche del fatto che, nonostante iPhone sia dotato di fotocamere potenti, risulta comunque molto facile da usare, sia per i fotografi alle prime armi che per i veterani. L’obiettivo dell’azienda in sostanza è stato quello di semplificare fino allo stremo tutto il processo, senza pretendere che le persone sappiano «cos’è un bokeh o conoscano la storia della cinematografia», in modo tale che potessero semplicemente prendere il telefono e cominciare a sperimentare scattando foto.

«Apple attribuisce un’alta priorità al bilanciamento tra la sua ingegneria e la sua tecnologia con l’elemento umano». Per equilibrare i due aspetti team e dirigenti selezionano personalmente migliaia di fotografie per assicurare sempre come le immagini vengono catturate e viste dall’occhio umano.

Per visionare le 10 foto finaliste della sfida Shot on iPhone macro rimandiamo alla fotografia di questo articolo: tra i vincitori c’è anche un italiano. Per scoprire come è nata la campagna Shot on iPhone rimandiamo a questo articolo di macitynet.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità