Apple investe 200 milioni di dollari in Corning, produttori di schermi per iPhone e iPad

Corning, l’azienda statunitense a produttrice di vetro, ceramiche e materiali simili sia per l’ambito industriale e scientifico, nota per la produzione dei vetri che rivestono molti smartphone, ha ricevuto 200 milioni da parte di Apple per investimenti in ricerca e sviluppo.

Pochi giorni addietro il CEO di Apple Tim Cook aveva annunciato la creazione di un fondo da 1 miliardo di dollari, volto a creare posti di lavoro nel settore manifatturiero, una mossa fatta anche su spinte specifiche da parte del Presidente Donald Trump. Apple ha recentemente aggiornato la sezione del suo sito web evidenziando come in pratica in ogni Stato USA siano attive aziende che a vario titolo lavorano per la Mela, per non parlare del cosiddetto “ecosistema App store” composto da sviluppatori di app e designer.

In un comunicato stampa diramato da poco nel momento in cui scriviamo, Apple spiega che Corning riceverà 200 milioni di dollari come parte del nuovo Advanced Manufacturing Fund. “L’investimento è a supporto dell’impegno della Mela per stimolare l’innovazione tra i fabbricanti americani”. “L’investimento serve da supporto per il dipartimento ricerca e sviluppo di Corning, per necessità nell’ambito di beni strumentali, e perfezionamenti nelle procedure di avanguardia per la trasformazione del vetro”.

Dipendenti Corning preparano una lastre di vetro per la finitura (Foto: Apple).
Dipendenti Corning preparano lastre di vetro per la finitura (Foto: Apple).

La struttura Corning di Harrodsburg (Kentucky) esiste da 65 anni; la collaborazione con Apple (l’azienda fu scovata da Steve Jobs) ha portato negli ultimi dieci anni a varie innovazioni nel settore ed è anche per questo che la Mela ha deciso di investire su di essa.

“Corning è un grande esempio di fornitore che ha continuato a innovare ed è tra quelli con cui Apple ha rapporti più duraturi” spiega Jeff Williams, chief operating officer di Apple. “La partnership è nata dieci anni addietro con il primo iPhone, e attualmente ogni cliente che compra un iPhone o iPad tocca una superfice in vetro prodotta in America”. “Siamo estremamente orgogliosi di aver collaborato con loro nel corso degli anni, e investiremo ulteriormente in Corning, azienda che ha un ricchissimo patrimonio di competenze nell’ambito delle pratiche di fabbricazione”.

“La collaborazione con Apple”, dice Wendell P. Weeks, presidente di Corning, “non solo ha portato a rilevanti innovazioni nel campo del vetro con nuove funzionalità per gli utenti ma anche contribuito a creare circa 1000 posti di lavoro che continuano a crescere ed espandersi negli USA”. “Questo investimento garantirà alla nostra fabbrica di Harrodsburg di rimanere un centro globale di eccellenze per le tecnologie legate ai vetri”.

Negli anni passati Apple aveva investito massicciamente su GT Advanced Technologies, produttrice di schermi in vetro zaffiro (materiale usato come protezione per l’obiettivo della fotocamera posteriore degli iPhone e degli iPad, ma anche come rivestimento per il lettore delle impronte digitali del tasto “Home” sugli iPhone). Dopo una lunga serie di problemi, nell’ottobre del 2014 GT Advanced Technologies – non riuscendo a produrre zaffiro nella quantità e nella qualità voluta da Apple – ha avviato le pratiche per ottenere le tutele previste dalla legge fallimentare negli Stati Uniti (Chapter 11).

Per conoscere l’interessante storia di come nacque la collaborazione tra Apple e Corning, vi rimandiamo a questo nostro articolo.

Apple e Corning collaborano da oltre dieci anni - Foto: Apple
Apple e Corning collaborano da oltre dieci anni – Foto: Apple

 

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità