HomeHi-TechCuriositàApple in uno ...

Apple in uno spot del 1987 prevedeva il suo futuro (sbagliando tutto) nel 1997

Nel 1987, due anni dopo circa la cacciata di Steve Jobs, Apple realizzò un video promozionale che potremmo chiamare “il 1997 secondo Apple”: nel video appaiono diversi dirigenti della Mela, fra cui John Sculley e Steve Wozniak, che tentano di anticipare quello che sarebbe diventata la loro azienda nel corso dei dieci anni successivi.

Il video dura circa sette minuti e, oltre a qualche siparietto comico, introduce la visione di uno specifico futuro e di una serie di innovazioni che Apple avrebbe introdotto entro il 1997. Analizziamo le previsioni avanzate da Apple nel 1987 per i successivi 10 anni e vediamo quali di esse si sono davvero realizzate.


Apple dominerà gli anni ’90

john sculley in un video di apple

“Gli anni 90 sono stata sicuramente la decade di Apple” dichiara il John Sculley del 1997. Una previsione totalmente errata: Sculley verrà cacciato da Apple nel 1993 e gli anni ’90 saranno ricordati senza dubbio come la decade più buia e dura per la Mela, che raggiunse l’orlo del fallimento.

Ironicamente proprio il 1997 citato dall’estromesso Sculley fu l’anno in cui Steve Jobs fece il suo ritorno in Apple.


Apple conquisterà il mercato dei personal computer

apple conquista il mercato dei computer

Nel futuro previsto nel video, Apple nel 1997 è riuscita a conquistare la maggior parte del mercato dei computer.

Si tratta di un’altra previsione mancata: nel secondo quarto del 1997 Apple aveva solo una minima percentuale del mercato dei computer, pari al 3.8 per cento.


I Mac saranno ovunque

Cabina telefonica Apple

Nel video Apple è diventata così popolare nel 1997 (“sono ovunque” ripete un comico) da poter montare alcune postazioni pubbliche a fianco delle più classiche cabine telefoniche, da utilizzare liberamente.

Nel 1997 reale invece le cabine telefoniche iniziavano a scomparire, visto l’avvento dei telefoni cellulari, e la popolarità di Apple era ai minimi storici.


Satellite Apple

satellite Apple

Nel video si intravede un satellite con lo storico logo Apple arcobaleno.

Nella realtà non è mai esistito nessun satellite Apple, né nel 1997 né oggi.


Apple raggiungerà 50 milioni di Mac venduti

50 milioni di macintosh

Le ottimistiche previsioni della Apple del 1987 stimavano la vendita del 50 milionesimo esemplare di Mac proprio nel 1997.

Nella realtà, secondo i dati di Asymco, Apple vendette il 50 milionesimo esemplare di Macintosh circa 21 anni dopo il lancio del Macintosh originale datato 1984, ovvero nel 2005, 8 anni dopo la previsione del video.


Apple Glass

vistamac

Nel video Apple anticipa il lancio dei Vista Mac, un paio di occhiali futuristici che esplorano le nuove frontiere della tecnologia. Nel filmato non vengono specificati i dettagli su questo fantasioso gadget; si intravede solo la presenza di uno slot laterale ed è possibile ipotizzare che potesse trattarsi di qualcosa di simile alla realtà virtuale.

I Vista Mac non divennero mai realtà, né nel 1997 né mai, ma possono essere considerati una sorta di antenato fantascientifico dei Google Glass o degli occhiali per la realtà virtuale.


Miniaturizzazione

componenti mac più piccole

Protagonista del filmato è anche un giovane Steve Wozniak, che fra le altre cose prevede una riduzione sensibile nelle dimensioni della componenti per i computer per i 10 anni successivi al 1987.

In questo caso la previsione è stata corretta, anche se l’aspetto delle parti interne di un Mac non era esattamente quello mostrato nel video.


Mac come assistente personale

mac che ascolta

Un’altra previsione mostra un Mac capace di ascoltare e capire le domande delle persone, rispondendo a tono. In questo frangente il Mac è rappresentato ironicamente mentre prende il posto di uno psicologo, con il paziente sdraiato sul lettino pronto a confidarsi con il suo computer.

Mac assistente personale

In un’altra situazione il Mac è invece posizionato in cucina, fra quello che sembrerebbe un forno ed una macchina per il caffè americana, e funge più da assistente personale, in grado di raccogliere notizie ed informazioni che possono essere utili all’utente.

In questo caso Apple sbagliò la previsione ed il Mac non diventò mai un assistente personale; l’idea però anticipa ciò che oggi è Siri, ovvero un sistema di assistenza personale simile a quello che viene rappresentato nel video su Mac, ma applicato ad iPhone e iPad e il tablet di Apple è lo strumento che è più adatto a fare da assistente in cucina.


Mac ed ologrammi

mac con ologrammi

Forse l’idea più ambiziosa presentata nel video è quella di un sistema di comunicazione olografico, che possa mostrare l’immagine di una persona mentre comunica un messaggio. Una tecnologia che non suona nuova agli appassionati di Star Wars, che ricordano sicuramente l’ologramma delle Principessa Leila proiettato dall’androide C1P8.

Questa tecnologia non è ancora stata realizzata, né da Apple né da nessun’altra azienda.


AAPL a 139 dollari

azioni apple a 139 dollari

L’ultima previsione del video annuncia una crescita esponenziale delle azioni di Apple: secondo il 1997 sperato dalla Mela nel 1987, le AAPL avrebbero raggiunto il valore di 139.50 dollari nel 1997.

Altro clamoroso errore: nel giugno di quell’anno un’azione Apple valeva circa 17 dollari. I 139.50 dollari sarebbero stati raggiunti solo nell’aprile del 2000.


Da questa analisi è evidente come nel 1987 Apple godesse di un eccessivo ottimismo verso quello che invece sarebbe stato un futuro molto meno fortunato. Qui di seguito potete visionare il filmato nella sua interezza e andare da soli alla scoperta delle ottimistiche, ingenue e anche un po’ bislacche previsioni di Apple

https://www.youtube.com/watch?v=ZerV5WcnBAo

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Roborock debutta con Roborock S8 Pro Ultra e altri aspirapolvere al CES 2023

Prezzo Black Friday e sconto da 400€ per Roborock S8 Pro Ultra, robot che lava e aspira

Roborock S8 Pro Ultra, tra i più potenti robot lava e aspira in sconto di quasi 400 euro su Amazon.
L’SSD del MacBook Pro M2 base è più lento rispetto a quello dell’M1

I migliori accessori per MacBook Pro o MacBook Air

Da regalarvi o regalare al MacBook Pro o Air ci sono unità SSD esterne, hub, chiavette e batterie USB-C ma anche zaini, monitor, mouse e sostegni. Una selezione perfetta per il nostro portatile o un’idea regalo per qualsiasi utente dei portatili Apple.
Le offerte Sonos per l'Home Teather che anticipano il natale

Offerte Sonos per Natale, dalle Soundbar agli speaker portatili

Le offerte natalizie sui sistemi audio multicanale e speaker di Sonos per il migliore ascolto di film, serie e TV ora comprendo anche Sonos One SL, Move e pure le soundbar più recenti.
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Minimo storico su GoPro Hero 12 Black,solo 387,66 €

Su Amazon si acquista al minimo storico GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 387,66 € invece di 449,99€
La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Ultimi articoli

Pubblicità