HomeiOSiPad SoftwareArtupia, il m...

Artupia, il mercato dell’arte passa da iPhone, iPad e dalla realtà aumentata

[banner]…[/banner]

L’arte per tutti, vista sulla parete di casa con la realtà aumentata e acquistata con un tap. Artupia è un’app per iPhone e iPad, ma è anche un’esperienza di approccio all’arte differente e decisamente smart. Un progetto tutto italiano che porta il mercato dell’arte nell’era digitale e che rende concreto l’uso della tecnologia della realtà aumentata inserendolo in un’app che è a metà tra un mercante d’arte e un social network di mecenati.

“Cambiare il mondo dell’arte è sicuramente un’impresa ma questa della realtà aumentata è solo la primissima di una serie di innovazioni che stiamo studiando”, spiega Alberto Lina, CEO di Artupia. Il progetto (nato nel 2014 e lanciato nel 2017) è stato portato avanti da Alberto Lina e Arturo de Giorgi, 21 anni, insieme con Marco Mura, 33 anni. “Desideriamo cambiare il mondo dell’arte, permettendo a chiunque di avvicinarsi ad esso. E contemporaneamente vogliamo portare l’arte nel 21° secolo utilizzando tecnologie moderne e nuove nel mercato dell’arte: passando dal sito, dall’app e dalla realtà aumentata”. In tre anni a partire da un’idea, passando dallo sviluppo del progetto, dal sostegno di molti amici giovanissimi, da un algoritmo e dalle piattaforme social e da eventi in Europa per contattare gli artisti e farsi conoscere, Artupia ha ottenuto il sostegno di Landor associates che ha creato il logo per il progetto e continua attenzione da parte del pubblico interessato all’arte.

Attraverso Artupia gli artisti hanno la possibilità di esporre su una piattaforma digitale le proprie opere e gli acquirenti oltre a scegliere l’opera preferita, possono valutare se è adatta o meno al proprio ambiente tramite la realtà aumentata. Il prezzo non lo stabiliscono gli artisti o gli sponsor, ma il mercato stesso. “La particolarità di tutto questo è che il prezzo delle opere, che sono in vendita sulla piattaforma – spiega Alberto Lina di Artupia -, non è determinato, come nel classico e vecchissimo mondo dell’arte, da un gallerista o un esperto d’arte ma dal mercato. Infatti è il pubblico a decidere il prezzo. Abbiamo studiato un algoritmo che inizialmente attribuisce il valore fisico all’opera (quindi quanto l’artista ha speso e quanto costano i materiali) e successivamente calcola l’apprezzamento (o engagement) degli utenti per le opere e per i loro artisti e attraverso questo attribuisce una valutazione alle opere, una valutazione che cambia in tempo reale. A seconda dell’apprezzamento corrente il prezzo sarà più alto o più basso”.

Per ogni opera d’arte l’utente trova una scheda completa con le informazioni che riguardano l’opera stessa e l’artista che l’ha realizzata e avrà la possibilità di guardare in tempo reale le opere a casa propria. “La realtà aumentata è la più avanzata che ad oggi conosciamo nel mondo dell’arte – prosegue il CEO di Artupia -, permette di osservare l’opera da ogni punto della stanza e puntiamo a migliorarla ancora di più, sarà possibile fare molte più cose già solo quando uscirà iOS 11, la miglioriamo di giorno in giorno. Le tecnologie che ci interessano sono quelle più moderne, ci piace applicare le ultime innovazioni in ogni ambito”.

L’app offre anche la possibilità di accedere ad Artupia tramite Apple Watch e dei caratteri speciali per iMessage, per chi è alla ricerca di emoji e non solo per stupire gli amici.

arguzia arguzia

Una vetrina online per artisti, pronta ad aprirsi davvero a tutti. Anche questo è Artupia. “Crediamo che a tutti gli artisti dovrebbe essere permesso di mostrare i loro lavori al mondo, e che a tutti gli amanti dell’arte dovrebbe essere consentito di acquistare opere originali e fatte a mano ad un prezzo giusto – spiega lo staff di Artupia -. L’arte non dovrebbe essere limitata alle gallerie e l’acquisto delle opere non dovrebbe essere limitato alle stampe. Invitiamo tutti gli artisti a caricare le loro opere su Artupia, senza barriere, dando agli amanti dell’arte l’opportunità di acquistare pezzi unici per tutti i gusti e tutte le tasche”.

L’app Artupia richiede iOS 9.0 o versioni successive, è compatibile con iPhone e iPad ed è disponibile in italiano e in inglese a partire da questo link.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB

Ultimi articoli

Pubblicità