“Bimbi e hi-tech? Si può fare: le app sono una risorsa educativa” intervista Kidzinmind

Genitori e nuove tecnologie possono essere dei validissimi alleati, a patto che tablet e smartphone non diventino utilizzati come baby sitter e che le app per i bambini vengano scelte con attenzione e con degli obiettivi ben precisi. Per affrontare l’argomento “Bambini e hi-tech” in un momento come quello della fine della scuola, in cui mamme e papà si interrogano su come far trascorrere il tempo a casa ai propri bambini, Macity ha intervistato Lucia Predolin di Kidzinmind, che dopo aver ottenuto il riconoscimento come migliore app nella categoria Family – Friendly, assegnato da The Mom’s Choice Awards, è ritornata sullo Store con un’applicazione tutta dedicata ai più piccoli utilizzatori di smartphone e tablet, agli album di sticker che – digitali e non – vanno di moda e ad uno dei personaggi dei cartoni animati da loro prediletti, il tenerissimo Topo Tip.

Crescere i propri figli nell’era digitale tra libri e app. Quali sono le difficoltà che individuate nell’educazione dei più piccoli nell’era digitale?

In un contesto in cui la tecnologia è sempre più presente nella vita di tutti i giorni, a nostro avviso il rischio primario è quello legato alla tipologia dei contenuti con cui i nostri bambini vengono in contatto. Sempre più spesso si trovano app per bambini che contengono non solo un linguaggio e contenuti non consoni alla loro piccola età ma anche che includono advertising, link esterni alla app e acquisti sui quali noi genitori non possiamo avere un controllo a 360°. In generale bisognerebbe prima di tutto selezionare le app a cui vogliamo che i nostri bambini abbiamo accesso, controllare che siano adeguate alla loro età, che non contengano adv o in app purchase: solo al quel punto avremo la quasi totale certezza che stiamo utilizzando uno strumento sicuro.

Qual è l’impatto che la tecnologia ha sulla vita dei più piccoli, in particolare di quelli che sono abituati – e oggi sono sempre di più – ad avere a che fare, oltre che con il computer, con smartphone e tablet? Quali difficoltà si incontrano? Quali invece sono le conseguenze positive?

I piccoli nativi digitali sono sempre di più attratti da questi tipi di device, soprattutto se vedono i genitori utilizzarli. È una questione di emulazione abbastanza fisiologica. La difficoltà in questo senso sta del dare il giusto equilibrio alle cose. È fondamentale scegliere app che non solo siano uno strumento di intrattenimento, un mero passatempo, ma che aiutino sia il genitore a gestire le situazioni di quotidianità che potenzialmente possono causare momenti di “tensione”, sia il bambino risolvere quei piccoli problemi che si possono presentare durante la giornata: imparare a lavarsi i denti, imparare ad assaggiare i nuovi cibi che vengono proposti o che ad una certa ora si deve andare a fare la nanna. Molte applicazioni presenti sul mercato vengono studiate appositamente con il supporto di psicologi e pedagogisti per incrementare nei piccolini le capacità percettive e sensoriali, la creatività la sicurezza.

 

13110_365545550307995_1512679277317610284_n

Che suggerimenti si possono dare ai genitori hi-tech dei piccoli nativi digitali per quanto riguarda l’utilizzo degli strumenti informatici e la fruizione di contenuti digitali? In che modo la tecnologia può essere un aiuto per le mamme e i papà nell’educazione dei bambini? Quali sono, secondo voi, i criteri per scegliere l’app giusta per il proprio bambino?

Oltre agli accorgimenti di cui sopra, sicuramente un tablet studiato appositamente per i bambini sarebbe ideale, anche se ci si deve poi scontrare con la scarsità dell’offerta di contenuti. Il tablet di “famiglia” risulta essere il giusto compromesso tra device ad hoc e lo smartphone di mamma o papà. L’intrattenimento con finalità educative ben precise deve essere, a nostro avviso, incoraggiato. Pensiamo a tutte quelle app che stimolano le abilità di integrazione cognitiva, di apprendimento e di stimolazione sensoriale. Quando queste prerogative vengono meno e si utilizza la nuova tecnologia come strumento “babysitter” allora qualche domanda in più dovremmo farcela.

Che consiglio volete dare, invece, agli sviluppatori e agli editori che si occupano di prodotti per l’infanzia? Il futuro è nelle app, nei libri o in entrambi? Quanto contano le consulenze con professionisti dell’educazione?

Certamente sviluppare un’app o comunque un contenuto video o ebook con il supporto di pedagogisti e psicologi infantili e dell’adolescenza è un valore fondamentale. Nella società di oggi, dove spesso l’apparire perfetti è più importante dell’essere se stessi, si usano sempre più le tecnologie come surrogato educativo più che come un mezzo per raggiungere un fine ben preciso. Sarebbe opportuno, riuscire a ponderarne l’uso dato che proprio dalla tecnologia può arrivare un valido aiuto per sviluppare ulteriormente l’apprendimento e l’intelligenza. Contemporaneamente è sempre bene continuare a proporre attività “in vivo”, di manipolazione sensoriale e di gioco simbolico tenendo bene a mente che i bambini, così come noi adulti, sono “animali sociali” e nulla può sostituire lo scambio interpersonale e l’esperienza fatta nel mondo. Sarebbe opportuno, riuscire a ponderarne l’uso dato che possono essere dei validi aiuti per sviluppare ulteriormente l’apprendimento e l’intelligenza.

KidzInMind è una hub-app che contiene una selezione di app e contenuti digitali come video ed eBook pensata appositamente per bambini in età prescolare (da 1 a 6 anni). Lanciata a luglio del 2014, mette a disposizione dei genitori una selezione di applicazioni che aiutano i bambini a crescere e divertirsi in sicurezza. KidzInMind è nata dall’idea di un gruppo di genitori con l’esigenza comune di guidare in modo costruttivo la relazione dei figli con la tecnologia.

11159458_361599630702587_3491212959605767122_n

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi

Ultimi articoli

Pubblicità