Flexgate su MacBook Pro, Apple denunciata «Perché sapeva»

Apple sapeva del problema Flexgate dei MacBook Pro e non ha fatto niente: anzi, qualcosa ha fatto: ha ignorato le segnalazioni. E’ questo il motivo al quale si appellano i querelanti che, nella giornata di ieri, hanno presentato denuncia nei confronti della multinazionale di Cupertino per il problema etichettato come “Flexgate” del quale sembrano afflitti i MacBook Pro prodotti tra il 2016 e il 2017.

Se ne era parlato per la prima volta nel gennaio dello scorso anno. In quei giorni era proprio iFixit, l’azienda celebre per smontare e mostrare l’interno dei dispositivi Apple talvolta perfino a poche ore dalla commercializzazione, segnalava come il design compatto dei portatili avrebbe obbligato Apple a usare cavi piatti flessibili e molto sottili per il collegamento della scheda logica allo schermo.

Questo si è rivelato essere un elemento altamente suscettibile all’indebolimento e alla rottura che porta progressivamente a problemi al display. Problemi ai quali, per via del difficile accesso alla zona interessata, non è possibile porre rimedio facilmente o a basso costo, tanto che un piccolo componente da 6 dollari circa viene sostituito per una spesa complessiva di quasi 600 dollari.

flexgate macbook
I cavi flat sotto la Touch Bar che collegano il display al controller dedicato sulla scheda logica

Apple ha lanciato il programma di riparazione nel mese di maggio dello stesso anno, di fatto riconoscendo apertamente l’esistenza del problema che poi, con la serie dei MacBook Pro 2018, pare abbia definitivamente estirpato alla radice. Ma per molti lo ha fatto troppo tardi.

Per mesi infatti, sebbene qualcuno sia riuscito a ottenere la riparazione gratuita, Apple ha fatto pagare la riparazione per molti di quei dispositivi che invece, tempo dopo, sarebbero entrati di diritto nel programma di riparazione gratuito. Pochi mesi fa un utente ha fatto partire la prima denuncia sostenendo che Apple ha promosso un prodotto difettoso senza aver effettuato il controllo qualità, seguendo un comportamento illegale che viola le leggi che tutelano i consumatori USA e occultando intenzionalmente il problema del cavo in modo «Malizioso, deliberato e inteso a frodare».

La seconda denuncia come dicevamo è di ieri ed è sostenuta da un gruppo di querelanti che lamentano l’assenza di alcuni modelli nel programma di riparazione ma, soprattutto, il ritardo nell’avvio dello stesso “Nonostante Apple sapesse”. Nello specifico nella nota scrivono che «Apple era a conoscenza dei difetti correlati al cavo, anche alla luce dei diversi commenti pubblicati dai clienti sul forum di supporto. Commenti che sono stati eliminati dopo la loro pubblicazione».

Bozza automatica

Apple viene perciò accusata di aver violato le leggi sulla concorrenza sleale in vari stati, il Song-Beverly Consumer Warranty Act, il Magnuson-Moss Warranty Act e le leggi sulla frode dei consumatori in tutti i 50 stati e nel Distretto di Columbia. Viene inoltre denunciata per violazione della garanzia, occultamento fraudolento e arricchimento ingiusto. Alla società di Cupertino vengono così chiesti i danni, le spese giudiziarie e una sentenza nella quale identifichi e dichiari tutti i computer soggetti al problema, avviando ulteriori programmi di riparazione gratuita.

Tutti gli articoli di macitynet che parlano di iPhone, iPad e Mac sono disponibili ai rispettivi collegamenti. Tutto quello che c’è da sapere sulle prossime versioni di iOS 14, iPadOS 14, macOS Big Sur e Apple Watch 7 è riassunto negli approfondimenti di macirtynet ai rispettivi collegamenti.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

L’SSD del MacBook Pro M2 base è più lento rispetto a quello dell’M1

I migliori accessori per MacBook Pro o MacBook Air

Da regalarvi o regalare al MacBook Pro o Air ci sono unità SSD esterne, hub, chiavette e batterie USB-C ma anche zaini, monitor, mouse e sostegni. Una selezione perfetta per il nostro portatile o un’idea regalo per qualsiasi utente dei portatili Apple.
Le offerte Sonos per l'Home Teather che anticipano il natale

Offerte Sonos per Natale, dalle Soundbar agli speaker portatili

Le offerte natalizie sui sistemi audio multicanale e speaker di Sonos per il migliore ascolto di film, serie e TV ora comprendo anche Sonos One SL, Move e pure le soundbar più recenti.
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Minimo storico su GoPro Hero 12 Black,solo 387,66 €

Su Amazon si acquista al minimo storico GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 387,66 € invece di 449,99€
La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro

Ultimi articoli

Pubblicità