Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Voci dalla Rete » Foxconn e UniMicro accusate di inquinamento idrico nei fiumi Cinesi

Foxconn e UniMicro accusate di inquinamento idrico nei fiumi Cinesi

Foxconn e UniMicro, due fornitori chiave di Apple e altre note e importanti società (HP, Microsoft, Motorola, Nintendo, Nokia, Sony, solo per citarne alcune) sono indagate dalle autorità cinesi con l’accusa di inquinamento idrico nei fiumi locali con metalli pesanti. Il problema è stato portato all’attenzione del governo cinese alla fine della scorsa settimana, in seguito ad accuse rese pubbliche da parte da Ma Jun, un locale attivista ambientale e da un gruppo di cinque organizzazioni non-profit.

Le asserzioni riguardano la città di Kunshan, a circa 40 miglia a ovest di Shangai dove i residenti affermano che l’inquinamento è peggiorato negli ultimi dieci anni, in concomitanza con il crescente numero di fabbriche di prodotti elettronici aperte in zona. Fiumi e canali sono diventati nebulosi e maleodoranti, probabilmente a causa di sostanze chimiche riversate dagli scarti della produzione. Fino a poco tempo addietro, governi e politici locali chiudevano un occhio; da qualche tempo nel paese c’è più attenzione verso le tematiche ambientali.

L’inchiesta nei confronti di Foxconn e UniMicro richiederà probabilmente settimane, anche per via delle difficoltà nel rintracciare le fonti inquinanti. Nel frattempo anche Pegatron (altro fornitore di Apple e non solo) è altresì accusato di aver riversato materiale contaminato negli approvvigionamenti idrici locali.

Inquinamento di fiumi: sotto accusa Foxconn

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Prezzo Apple Watch 10, In Italia da 459 euro

Apple Watch 10 ancora più conveniente, prezzo da 329€

Amazon sconta ancora Apple Watch 10. Portate a casa il più innovativo degli Apple Watch degli ultimi anni con un risparmio fino a 130€. Versione da 42mm a solo 329 €
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli