HomeHi-TechInternetHuman Screeno...

Human Screenome Project, un progetto per comprendere gli effetti del digitale sul nostro comportamento

L’Università di Stanford vorrebbe registrare cosa accade nella Home Screen di utenti di telefoni in tutto il mondo allo scopo di mappare la nostra personalità digitale, alla stregua dello Humane Genome Project, il progetto di ricerca scientifica il cui obiettivo principale era quello di determinare la sequenza di coppie che formano il DNA e di identificare e mappare i geni del genoma umano. L’idea è creare un software in grado di memorizzare, anziché geni e cromosomi, milioni di schermate per capire esattamente cosa fanno gli utenti con i loro telefoni.

L’iniziativa è denominata Human Screenome Project, chiaro riferimento al Progetto genoma umano, e mira e creare un software da integrare negli smartphone per catturare ogni cinque secondi ciò che gli utenti fanno in un determinato periodo di tempo.

La piattaforma “Screenomics” permette di memorizzare, cifrare e trasmettere dati al quartier generale del progetto a Stanford dove le schermate di ogni utente vengono mappate per comprendere meglio il comportamento digitale.

L’idea di Screenomes non è puntare il dito contro cattive abitudini ma i ricercatori riferiscono che l’obiettivo è capire come gli utenti passano il tempo online, consentendo loro di capire meglio in che modo la tecnologia è collegata a questioni sociali e alla salute mentale.

“Potrebbe portare a capire, ad esempio, in che modo determinati livelli di benessere siano correlati all’uso dei media o contenuti che coinvolgono gli utenti”, spiegano gli scienziati; “in altre parole, il mondo accademico vorrebbe una mappa multidimensionale della vita digitale”.

Secondo Byron Reeves, psicologo dell’Università di Stanford e a capo del progetto, ognuno di noi ha un’impronta digitale caratteristica, lo “screenoma”: un identikit che potrebbe consentire di raccogliere informazioni importanti sulle conseguenze del nostro rapporto con la tecnologia.

Permettendo a un software di tenere costantemente traccia di tutto ciò che accade ogni volta che prendiamo in mano il telefono, i vari dati permetteranno di comprendere in che modo la tecnologia sia connessa ai problemi che le attribuiamo. I tempi trascorsi dietro lo schermo sono spesso stati collegati ad ansia e depressione, allo sviluppo di malattie metaboliche, disturbi di memoria e dell’attenzione, disturbi legati alla qualità del sonno, al rendimento scolastico, alle relazioni e persino alla tenuta delle democrazie.

Servono strumenti in grado di determinare con dati scientifici quanto effettivamente le nostre abitudini digitali (e in particolare l’uso dei social) abbiano effetto su tutto questo. Gli studi condotti fino adesso si sono basati tenendo conto di questionari di autovalutazione (nei quali gli interpellati tendono a mentire). Il team ha raccolto finora circa 30 milioni di screenshot da 600 utenti di diversa nazionalità.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità