I migliori joystick e controller per iPad, Apple TV e Apple Arcade

Adesso che i dispositivi Apple diventano sempre più vere e proprie console da gioco, grazie a servizi come Apple Arcade, o Xbox Cloud Gaming, dotarsi di un controller diventa davvero importante. Già, perché i giochi di cui spesso si parla sono davvero profondi e complessi, e non basilari o casual, come i primissimi apparsi in App Store.

Ed allora, ecco una selezione dei migliori joystick e controller per iPad ma validi per iPhone e Apple TV. Citiamo il tablet della Mela perché il grande schermo, lo rende una piattaforma di gioco perfetta per godere a pieno di titoli da console.

GameSir T4 Pro

I migliori joystick e controller per iPad, Apple TV e Apple ArcadeUno dei brand da tenere in considerazione quando si tratta di giochi mobili è certamente GameSir. Tra gli ultimi modelli presentati il T4 Pro, che ricalca un dimensioni, ergonomia e funzionalità dei classici controller per console, supporta telefoni e tablet Android, oltre a poter essere utilizzato con Windows e Apple Arcade. Si tratta di un console certificato MFi, che potrà funzionare anche con Nintendo Switch. Insomma, un controller davvero universale, che a livello estetico presenta una cover semitrasparente appositamente trattata con finitura opaca e che mette in mostra la retroilluminazione a LED colorata sui pulsanti ABXY; il joystick destro si illumina anche al buio. Al suo interno non manca il motore vibrante asimmetrico con 5 livelli di velocità che migliora l’immersione nei giochi.

Propone anche pulsanti programmabili come il tasto M1 – M4, a cui poter assegnare diverse funzioni per poter utilizzare il controller anche con i giochi più profondi e complessi. A livello di connettività propone dongle 2.4 GHz, ma si collega anche in Bluetooth.

Ha una interfaccia standard di USB-C, per una ricarica più rapida e per una minore latenza. Su Amazon lo acquistate direttamente a questo indirizzo.

Sto caricando altre schede...

Razer Kishi v2

Razer Kishi V2 è per giocatori seri su Android e iPhone

Dopo il primo modello, di cui potete leggere la recensione a questo indirizzo, Raze ha lanciato iato Kishi V2, ispirato ai controller Wolverine V2. Tra le novità la presenza del pulsante Share permette di acquisire al volo foto o di registrare videoclip da condividere con follower e amici. Razer Kishi V2 introduce anche due pulsanti multifunzione e la possibilità di lanciare la nuova app Razer Nexus con la pressione di un pulsante.

Il design di Kishi V2 è stato ripensato con un ponte semplificato che offre una sensazione di stabilità e compatibilità con gli smartphone. Per favorire l’ergonomia, integra una presa confortevole in un fattore di forma portatile. Queste innovazioni nel design offrono maggiore accessibilità e una migliore esperienza d’uso a tutti i gamer su mobile.

La versione specifica per iPhone la si può acquistare da questa pagina.
Sto caricando altre schede...

aiino HeroPad

I migliori accessori per Apple TV e Apple TV 4K

Heropad è un controller wireless compatibile con iOS, tvOS, iPadOS. Realizzato appositamente per Apple Arcade, è il compagno ideale per chi ha sottoscritto un abbonamento al servizio giochi di Apple. Lo si powtrà certamente utilizzare con AppleTV, dunque a casa, ma anche in viaggio abbinandolo ad iPhone o iPad. Si tratta di un controller di gioco dalle dimensioni standard, dunque simile a quelli di iSony e Microsoft, e propone un design ergonomico, con pulsanti retroilluminati a led, e batteria ricaricabile. Il pad, nota di non poco conto, è aggiornabile tramite firmware qualora si dovesse registrare qualche problema con abbinamento o supporto multiplayer. Su Amazon si acquista direttamente a questo indirizzo.

Sto caricando altre schede...

SteelSeries Nimbus+

I migliori accessori per Apple TV e Apple TV 4K

SteelSeries Nimbus+ non è il più recente sulla piazza, ma il brand continua ad essere uno dei preferiti in ambito iOS, perché nato e sviluppato proprio intorno all’idea di trasformare iPhone e iPad in console da gioco. Si tratta, dunque, di un controller assolutamente ottimizzato per i dispositivi della Mela.

Naturalmente, è certificato Made For iPhone (MFi). Tra le sue funzionalità, propone anche stick analogici cliccabili, così da associare ulteriori azioni di gioco che si vanno ad aggiungere a quelle del D-pad e degli altri tasti del controller: sette tasti frontali più due pulsanti a spalla, uno destro e uno sinistro. SteelSeries Nimbus+ propone ben 50 ore di autonomia per gli utenti Apple. Si acquista su Amazon, direttamente a questo indirizzo.

Sto caricando altre schede...

Dual Sense

controller DualSense con PS5 Remote Play

Non ha di certo bisogno di presentazioni l’ultimo controller wireless che Sony ha presentato in abbinamento alla sua PS5. Prende il nome DualSense ed è compatibile con iOS. Propone una la forma più futuristica rispetto agli altri e con una doppia colorazione. I dispositivi Apple da iOS 14.5 e iPadOS 14.5 possono essere abbinati al Dual Sense tramite connessione Bluetooth. Una volta connesso, è possibile utilizzare il controller wireless per controllare giochi e applicazioni compatibili. Si tratta, certamente, di una scelta premium. Non è tra i più economici, ma se avete anche una PS5 in casa è praticamente un must anche per iPhone e iPad; si acquista su Amazon da qui.

Sto caricando altre schede...

DualShock 4

Ecco come iOS 13 trasforma iPhone e iPad in PS4 mobili

Se volete risparmiare, o magari lo avete in casa, sappiate che anche il precedente controller di PS4 è un validissimo alleato per giocare su iPad. E’ compatibile con Apple Arcade e, dunque, permette di godere a pieno dei titoli presenti in catalogo. Purtroppo, almeno al momento, non sembra essere meno costoso di quello PS5, our rimanendo una scelta da non sottovalutare affatto se lo si acquista ad un prezzo inferiore, soprattutto per la sua qualità costruttiva e per la presenza del touch pad che permette anche di navigare con comodità sulle diverse interfacce grafiche. Su Amazon è disponibile a questo indirizzo.

Sto caricando altre schede...

BackBone One

I migliori joystick e controller per iPad, Apple TV e Apple Arcade

A proposito di Playstation, se volete trasformare il vostro iPhone in una console Sony portatile, con tanto di design stile PS5, non possiamo che consigliarvi Backbone One. Propone trigger analogici reattivi, pulsanti tattili e levette cliccabili per la migliore esperienza di gioco mobile con una latenza ridotta praticamente a zero. Propone ricarica pass through jack 3,5 per collegare gli auricolari e isolarsi dai rumori esterni.

Compatibile con tutti gli ultimi iPhone, al suo interno presenta anche un adattatore  per una migliore esperienza su iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max 1. Chi lo acquista riceverà anche un anno gratis del servizio Backbone+, una sorta di hub che raccoglie tutti i propri giochi. A livello di design basta guardare le foto per capire che si ispira al DualSense Sony. Il pad gode di integrazioni speciali con l’app PlayStation e PS Remote Play, come la possibilità di collegarsi in profondità all’app PlayStation per installare i giochi sulla console in remoto in modo da poterli giocare in seguito tramite PS Remote Play.

Acquistatelo su Amazon direttamente a questo indirizzo.

Sto caricando altre schede...

Xbox Controller

Controller Xbox, il nuovo firmware migliora il pairing con iOS

Se pensate di utilizzare l’iPad per il servizio di giochi in streaming Microsoft, allora la scelta che fa per voi è certamente il controller originale per Xbox Series. La qualità costruttiva è impareggiabile, e il touch and feel che si ottiene è ai massimi livelli. Il pad perfetto per i giocatori più hardcore, e per i giochi più profondi e complessi. Certo ha il suo costo, ma anche in questo caso chi ha una Xbox in casa se lo ritrova già, o chi volesse acquistare il secondo per il multiplayer potrà goderne anche su iPone e iPad. Clicca qui per acquistarlo.

Per saperne di più su Apple Arcade vi rimandiamo a questo nostro articolo, mentre per Xbox Cloud Gaming il link di riferimento è quest’altro.

Sto caricando altre schede...

Vi rimandiamo anche alle nostre altre guide per gli acquisti aggiornate:

Fitness e salute

iPhone

Smartphone

iPad

Apple Watch

Mac

Audio – Video – Streaming- Creatività

Smart Home e Network

Offerte Speciali

Sconto pazzesco del 22% per iPhone 14 da 256 GB, solo 899€

iPhone 14 512 GB è scontato di 226 €, prezzo al minimo di sempre

Su Amazon comprate in sconto del 21% l'iPhone 14 nel taglio da 512 GB. Prezzo più basso di sempre a 999,99€

Ultimi articoli

Pubblicità