Il blocco portabilità danneggia utenti, ILIAD e gli operatori virtuali

Il blocco della portabilità del numero fisso e mobile proposto in due emendamenti dovrebbe durare per l’intero periodo dell’emergenza Coronavirus: se venissero approvati non solo non garantirebbero maggiori livelli di sicurezza per utenti e personale interessati, ma danneggerebbero utenti, ILIAD e in generale tutti gli operatori virtuali.

Si tratta di due emendamenti in vaglio al Senato per il Decreto legge Cura Italia, firmati tra gli altri da Matteo Salvini della Lega e da Mauro Coltorti del Movimento Cinque Stelle. Innanzitutto si tratta di due emendamenti inutili, non solo in considerazione della situazione delicata che l’Italia sta attraversando ora, ma perché nella stragrande maggioranza dei casi le operazioni di portabilità del numero vengono effettuate senza l’intervento di un tecnico sul posto, bensì semplicemente con operazioni tematiche che solitamente vengono completate entro tre giorni dalla richiesta dell’utente.

blocco portabilità danneggia utenti, ILIAD e gli operatori virtualiOrmai da diversi anni a questa parte la diffusione di abbonamenti mobile e fissi è capillare, così la quota più importante del mercato non è quella costituita da nuovi abbonamenti, bensì dagli utenti che usufruiscono della portabilità del numero per cambiare operatore. Per questa ragione, se il blocco portabilità del numero venisse approvato, ne sarebbero avvantaggiate le società più grandi presenti da più tempo in Italia, quindi TIM, Vodafone, e Wind Tre, a tutto svantaggio invece di ILIAD e di tutti gli altri operatori virtuali, società più giovani ma che negli ultimi anni sono cresciute anche grazie e soprattutto la portabilità del numero, oltre che da piani e offerte a prezzi più abbordabili.

Per le ragioni fin qui sintetizzate non sorprende che alla proposta dei due emendamenti per il blocco della portabilità si sia opposto Altroconsumo, associazione che tutela gli interessi dei consumatori del nostro Paese. In una lettera inviata al Ministero dello Sviluppo Economico e anche all’AGCOM, Altroconsumo dichiara che la proposta non solo «Limita il diritto dei cittadini ad accedere a un servizio essenziale alle migliori condizioni offerte dal mercato» in aggiunta in un periodo difficile «Una fase di forzata contrazione delle entrate familiari».

Non solo «La norma si rivela, inoltre, del tutto inutile nella parte in cui vieta spostamenti fisici, come noto già fortemente ridotti e circoscritti. In linea con quanto previsto dai recenti interventi legislativi, la maggior parte dei negozi è chiusa e le attività di migrazione tra operatori mobili non necessitano dell’intervento di un tecnico in casa, così come per la maggior parte delle migrazioni di linea fissa tra operatori, eccezion fatta per l’attivazione di linee FTTH ». In definitiva Altroconsumo boccia gli emendamenti come uno «Schiaffo alla concorrenza e alle famiglie».

Iliad assicura nessun aumento delle tariffe, nuove offerte in arrivo

Tutti gli articoli su iliad di macitynet

Su Macitynet abbiamo seguito l’arrivo del nuovo quarto operatore mobile nazionale a partire dalle anticipazioni, alla presentazione di iliad Italia svoltasi a Milano, con approfondimenti sulle tariffe iliad in offerta lancio da 5,99 euro al mese per 30 GB più chiamate e SMS illimitati, passando per negozi e distributori automatici Simbox, alla sottoscrizione del piano via Internet con consegna della SIM iliad a casa, infine anche con un tutorial su come attivare la SIM iliad una volta consegnata a domicilio.

A novembre gli utenti iliad italia hanno superato quota 4,5 milioni: l’operatore continua a investire per espandere la sua rete cellulare proprietaria. In questo articolo i dettagli dell’offerta da 50GB al mese a 7,99 euro invece qui le offerte di Kena e Ho, operatori virtuali low cost rispettivamente di TIM e Vodafone, introdotte per contrastare il crescente successo di iliad in Italia.

Tutti gli articoli di macitynet che parlano di iliad sono disponibili da questa pagina. Tutto quello che sappiamo sugli iPhone 12 o iPhone 2020 pronti per il 5G è in questo articolo di macitynet.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità