Caso App Gratis, il ministro francese Fleur Pellerin contro Apple: «Non siete etici»

A difesa di App Gratis scende in campo anche il governo francese. È il ministro Fleur Pellerin, che ha l’incarico per Piccole e Medie imprese, all’Innovazione e all’Economia digitale del governo francese, ad intervenire con parole dure nella spinosa questione della rimozione di AppGratis da App Store, difendendo l’operato della start-up francese e criticando il comportamento di Apple.

In un’intervista che trovate a fondo pagina, Pellerin ha richiamato Apple, invitando l’azienda a riaprire le negoziazioni con AppGratis e “comportarsi in maniera etica”, definendo “brutale e unilaterale” la rimozione di AppGratis da App Store. Secondo il ministro francese l’atteggiamento di Apple non è da considerarsi “un comportamento virtuoso degno di una società di tale calibro”, soprattutto in virtù del fatto che l’azienda possa subire un danno economico non da poco, con eventuali conseguenze sociali per la maggior parte dei dipendenti cui la start-up dà lavoro. E’ dunque “tempo per queste aziende di definire quali sono le loro responsabilità sociali online nei confronti degli ecosistemi che nutrono”.

Pellerin coglie anche l’occasione per invitare le autorità di regolamentazione europee a prendere provvedimenti nei confronti di decisioni di questo tipo, adottando “misure nei confronti delle modalità attraverso cui queste piattaforme di grandi dimensioni possono imporre unilateralmente condizioni di lavoro o condizioni di mercato che non sono compatibili con l’etica e che è possibile attendersi da queste grandi aziende”.

Il dibattito sull’esclusione dell’app dallo store di Apple sembra stia quindi avendo una rapida escalation, coinvolgendo anche il governo francese e acquisendo sempre maggior visibilità sui media; difficile pensare che Apple possa fare marcia indietro, ma senza dubbio la decisione di Cupertino sembra portare con sé stralci mediatici sempre più ingombranti, che potrebbero anche ritardare la rimozione in massa delle app simili che pareva essere dietro l’angolo.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità