Il caricabatterie universale? Solo il punto di partenza

Quando si è cominciato a parlare di Green IT, c’erano alcune ambiguità  di fondo. cI si chiedeva, infatti, se l’IT non sarebbe stata la manna in grado di rendere più efficiente tutta la nostra vita di inquinatori seriali. Invece, questo è un obiettivo celato e lontano, che forse non vedremo a lungo: il computer è al centro delle vite di tutti noi (grazie ai servizi informatici che gestiscono sempre più aspetti delle nostre società ) ma ancora non si ragiona in termini di miglior gestione dei consumi e delle risorse tramite l’informatica.

Invece, se ne comincia a ragionare sia sul versante dei prodotti dell’elettronica per i consumatori che per le aziende. Nelle aziende, quando si fa riferimento al Green IT solitamente si intende dire che il datacenter, cioè la gran massa dei computer e server che gestiscono i dati dell’impresa, adesso vengono consolidati in poche e potenti macchine che, grazie alla virtualizzazione, possono funzionare ancora con lo stesso tipo di struttura precedente. Quindi, facendo salve le vecchie applicazioni e configurazioni, ma abbattendo i consumi.

Ancora, quando si parla di risparmi energetici con l’elettronica, gli utenti Apple non possono fare a meno di richiamare tutte le politiche che la casa di Cupertino ha messo in piedi, sia internamente sia nella produzione dei suoi apparecchi. Dagli imballaggi ridotti per diminuire i consumi durante i trasporti fino alla scelta di cambiare una serie di lavorazioni per ridurre gli elementi inquinanti, senza contare le scelte progettuali come quella degli schermi Led che non solo sono più luminosi ma consumano anche meno. E le nuove batterie dei portatili sono migliori perché, durando più a lungo come ciclo di vita, hanno minor impatto sull’ambiente.

Adesso, nel mondo consumer sta per partire la rivoluzione europea dello spinotto unico, basato su standard micro-Usb, come abbiamo raccontato ieri, che potrebbe aprire la strada a una serie di altri cambiamenti. C’è già  chi si è messo d’impegno per prevedere e immaginare quali altri tipi di apparecchi casalinghi potrebbero essere unificati.

Telecomandi
Un primo apparecchio che potrebbe diventare “unico”, semplificando il soggiorno di casa di molti di noi è il telecomando. Perché tra decoder, Sky, lettore Dvd e via dicendo, (televisore incluso) oramai sono tre o quattro i “bananoni” con un miliardo di tasti che vagano per casa. La soluzione ideale sarebbe che tutti usassero una versione potenziata e una semplificata di telecomando. E noi useremmo quest’ultima, cioè quella più elegante dell’Apple Remote, adatto a pilotare qualsiasi apparecchio con soli sei tasti.

Memory card
Un altro standard che semplificherebbe la vita a molti e che ridurrebbe l’inquinamento è quello delle memory card. Perché non fate un maledetto formato unico, come per le chiavette di memoria Usb, e poi con riduttori universali se volete fate anche una forma adatta ad apparecchi più piccoli, però non ci costringete, ogni volta che cambiamo fotocamera, a cambiare anche tipo di memoria? E soprattutto, vietate alla Sony di continare a fare quel che vuole, al di fuori di qualsiasi standard: non è educato!

Joystick e Joypad
Certo, Nintendo ha costruito la sua supremazia grazie ai remote del Wii. Certo, Sony e Microsoft non si metterebbero mai d’accordo su un controller universale. Però sarebbe bello poterne avere di un tipo solo, e tutti senza fili, no? Cioè, che gli uni siano interoperabili con gli altri, e poi uno sceglie quelli che preferisce, per usarli anche su console diverse…

Wireless
Le cuffie sono Bluetooth, il telefonino è Gsm e Umts, il computer va sul Wi-Fi che può essere a, b, g, n. Mentre in futuro arriverà  il WiMax e poi il 4G e magari anche il 6G, tra un po’ di tempo. Ecco, l’idea sarebbe quella di farne uno solo, su frequenze multiple che si possono scegliere via software, così dispositivi diversi funzionano tutti quanti con consumi proporzionali. E i costi scendono. Un’idea eccessiva?

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Su Amazon comprate in sconto una friggitrice ad aria perfetta per cucinare cibo senza grassi. Solo 55,99 € grazie ad un coupon sconto
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità