HomeIn Primo PianoIntel convint...

Intel convinta: Apple passerà ai Mac con CPU ARM entro il 2020

Apple passerà a processori Arm entro il 2020. Questa volta non sarebbe una semplice voce, ma una previsione molto informata visto che arriva da chi potrebbe essere vittima della scelta: Intel.

A far trapelare la voce che il più grande produttore di processori per computer al mondo e unico fornitore di Apple è convinto di poter perdere presto la fornitura è Axios, secondo il quale i dirigenti di Intel avrebbero privatamente parlato della questione processori dei futuri Mac, ipotizzando l’addio ai processori della Casa di Santa Clara “già il prossimo anno”, in altre parole il 2020.

La voce non è certo nuova. Da anni si parla dell’intenzione di Apple di abbandonare i processori Intel e passare armi e bagagli all’architettura ARM sfruttando il suo know-how con i processori serie Ax visti su iPhone e iPad, anno dopo anno, sempre più potenti e ormai in grado di competere con processori per macchine desktop.

A corroborare le ultime voci, i progressi intorno al “progetto Marzipan”, l’iniziativa multifase di cui dovremmo conoscere dettagli alla prossima conferenza sviluppatori di giugno e che ha l’obiettivo di permettere agli sviluppatori di creare app “universali”, eseguibili su iPhone, iPad e Mac.

Quel che potrebbe terrorizzare la concorrenza – il passaggio ad una differente piattaforma con differenti processori – è un vero incubo viste le contorsioni cui si sottopongono i produttori di software, per Apple è qualche cosa di già visto.

Cupertino ha già altre  abbandonato architetture di riferimento. L’ha fatto passando dai processori Motorola 680×0 ai PowerPC, e ancora dai PowerPC agli Intel. Intendiamoci: un simile passaggio non sarebbe semplice, per via di numerose applicazioni legate ai processori Intel ma Apple potrebbe stuzzicare gli sviluppatori invogliandoli a creare app universali e fornire strumenti e layer di emulazione, come fece ai primi tempi nel passaggio da PowerPC a Intel.

iPhone Xs e iPhone Xs Plus tutto quello che sappiamo

A ottobre dello scorso anno l’analista Ming-Chi Kuo di TF Securities in una nota inviata agli analisti aveva sottolineato i solidi rapporti di Apple con la fonderia di TSMC e ipotizzato l’arrivo dei SoC serie Ax anche su Mac, evidenziando vantaggi come la possibilità di controllare “a tutto tondo” i vari aspetti hardware del Mac (alla stregua di quanto possibile ora su iPhone e iPad) e la possibilità di beneficiare di costi minori per costruire i Mac.

Questa non è la prima volta che si vocifera dell’intenzione di Apple di passare a CPU con architettura ARM. Ad aprile del 2017, Bloomberg aveva riferito che la Mela, a partire dal 2020, avrebbe intenzione di usare dei processori progettati ‘in casa’ al posto di quelli di Intel per i suoi Mac, un piano che ha il nome in codice Kalamata.

Apple sfrutta le CPU Intel da 14 anni, dopo avere abbandonato con Steve Jobs i processori PowerPC che il duo Motorola/IBM non riusciva a produrre in varianti adatte ai portatili. Il passaggio, sempre ammesso che ci sarà, potrebbe essere graduale, a partire da macchine di fascia bassa tipo MacBook e Mac mini.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

L’SSD del MacBook Pro M2 base è più lento rispetto a quello dell’M1

I migliori accessori per MacBook Pro o MacBook Air

Da regalarvi o regalare al MacBook Pro o Air ci sono unità SSD esterne, hub, chiavette e batterie USB-C ma anche zaini, monitor, mouse e sostegni. Una selezione perfetta per il nostro portatile o un’idea regalo per qualsiasi utente dei portatili Apple.
Le offerte Sonos per l'Home Teather che anticipano il natale

Offerte Sonos per Natale, dalle Soundbar agli speaker portatili

Le offerte natalizie sui sistemi audio multicanale e speaker di Sonos per il migliore ascolto di film, serie e TV ora comprendo anche Sonos One SL, Move e pure le soundbar più recenti.
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Minimo storico su GoPro Hero 12 Black,solo 387,66 €

Su Amazon si acquista al minimo storico GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 387,66 € invece di 449,99€
La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro

Ultimi articoli

Pubblicità