HomeHi-TechProtagonistiJobs: Apple è...

Jobs: Apple è già  verde e sarà  ancora più verde

Apple non è abbastanza “verde”? Non è vero. La risposta alle accuse delle associazioni ambientaliste che da mesi martellano Cupertino finalmente arriva e la voce che si occupa di replicare ad associazioni come Greenpeace che hanno bocciato non senza qualche contestazione anche clamorosa (come quella all’inaugurazione del negozio Apple di Roma Est) la politica di riciclo e di eliminazione delle sostanze tossiche è quella più che autorevole di Steve Jobs.

Il Ceo sceglie di rispondere con una lettera pubblicata sul sito ufficiale di Cupertino, un messaggio molto articolato e svolto per punti con il quale si contestano tutte le… contestazioni rivoltele a cominciare dal silenzio che, secondo Greenpeace, caratterizzerebbe le iniziative in materia di riduzione dell’impatto ambientale da parte della Mela.

«Dopo avere investigato le nostre iniziative in materia – dice Jobs – posso dire che siamo avanti rispetto alla nostra concorrenza o in altri casi saremo presto davanti a loro. Il nostro errore è stato quello di non avere comunicato nella maniera più corretta le cose che stiamo facendo. Normalmente non diciamo quel che stiamo per fare, parliamo solo di quel che abbiamo fatto e questo ha lasciato nel buio i nostri clienti, i nostri azionisti i nostri dipendenti. Questa categoria di persone vuole che siamo leader in questo settore come in altre, per cui da oggi cambiamo politica»

Jobs prosegue con un lungo e dettagliato elenco di quanto Apple ha fatto sta per fare in campo ambientale non mancando di fare riferimenti alla concorrenza, spesso indicata proprio da Greepeace come un termine di paragone sfavorevole rispetto alle azioni intraprese da Cupertino.

«Apple – dice Jobs – ha eliminato i Crt da metà  2006 e ora siamo passati da 484 grammi di piombo dell’iMac di terza generazione con CRT a meno di un grammo nell’iMac attuale. Dell, HP e Lenovo vendono ancora display CRT».

Jobs poi fa riferimento alla politica ambientale Europea, generalmente più avanzata di quella americana, e al fatto che già  oggi Apple soddisfa la norma RoHS (acronimo di Restriction of Hazardous Substances), questo mentre «alcune aziende di cui conoscete il nome (e il riferimento è chiaramente ancora a Dell, Lenovo e HP, NDR) commercializzano, grazie a speciali esenzioni prodotti che non rispettano le limitazioni del RoHS, dispositivi che contengono Cromo Esavalente e Decabromodifemnile che e’ un ritardante alla fiamma: tutti componenti che Apple non ha più nei suoi prodotti grazie all’introduzione di metalli e plastiche di maggiore qualità »

Jobs fa anche riferimento ad alcune innovazioni in campo tecnologico che le permetteranno di ridurre ulteriormente l’impatto di prodotti chimici tossici. «Siamo in linea con le previsioni di lancio di un display LCD senza arsenico entro il 2007, entro lo stesso arco di tempo introdurremo il primo Mac con schermo a LED che ci permetterà  di eliminare il mercurio. La possibilità  di cancellare dalla nostra produzione le lampade fluorescenti (e quindi il mercurio) dipende dalla velocità  con cui l’industria degli LCD passerà  dagli LCD ai Led»

Jobs affronta poi la spinosa questione dell’eliminazione dei PVC e dei ritardanti di fiamma, al centro delle polemiche più infuocate con gli ambientalisti che accusano Apple di non avere un piano dichiarato in materia. «Noi abbiamo cominciato ad eliminare il PVC 12 anni fa – dice Jobs – e il BFR (bromurati ritardanti di fiamma) nel 2001.

Siamo sulla buona strada per eliminare completamente questi prodotti e tre milioni di iPod sono già  in commercio senza BFR sulla scheda logica. Dell e Lenovo dicono che elimineranno il PVC e il BFR entro il 2009, HP non ha ancora pubblicato un piano in materia, dicendo che renderanno noti i loro progetti entro il 2007. Apple eliminerà  BFR e PVC entro il 2008»

Jobs poi passa ad una dettagliata analisti delle politiche di riciclaggio di Apple dimostrando che attualmente la percentuale di peso di prodotti riciclati non è inferiore a quella di HP e Dell. «Pensiamo entro il 2010 di superare significativamente la nostra concorrenza». Jobs sottolinea anche la politica di recupero degli iPod usati grazie alla quale i clienti ottengono negli Usa uno sconto del 10% su un iPod nuovo. «Questa politica sarà  estesa nei negozi retail che abbiamo in tutto il mondo (e dunque anche in Italia)».

Jobs chiude promettendo aggiornamenti periodici sulle politiche ambientali della società  «portando in luce anche altri elementi quali l’efficienza energetica dei prodotti nell’ambito della nostra industria. Siamo leader in innovazione ed ingegnerizzazione dei nostri prodotti e applicheremo questo nostro talento per diventare leader nel campo ambientale»

L’intervento di Jobs giunge, forse non a caso, a pochi giorni di distanza dall’assemblea degli azionisti di Apple, un incontro dove la materia ambientale era già  stata annunciata come una delle tematiche di discussione. Pubblicando la sua lettera il Ceo di Cupertino spera di avere una base di discussione favorevole da cui partire oltre che l’appoggio dei suoi clienti.

Ora si attende, certo a stretto giro di posta, un replica di Greenpeace; difficile che l’associazione ambientalista lasci passare sotto silenzio una presa di posizione tanto chiara e clamorosa.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità