Sarebbe “Tessera” il nome in codice usato da Apple per definire il nuovo iMac in rilascio a New York. La denominazione, intorno alla quale si è scatenata la fantasia del vulcanico Go2Mac che per primo l’ha resa pubblica, starebbe ad indicare una macchina con un look metallico (anche se il case di fatto sarebbe poi in plastica), in linea con lo stile vagamente “retrò” proposto dal Titanium. Le specifiche, che a prima vista appaiono essere ancora una volta frutto di qualche deduzione condita con un pizzico di fantasia, avrebbero processori da 733 e 850 MHz con perfino una versione a doppio processore. La velocità da 850 MHz (che a rigor di logica non è possibile su una scheda madre con bus da 133 MHz) sarebbe fornita da una nuova ingegnerizzazione che porterebbe il bus alla inusuale velocità di 212.5 MHz.Da notare che secondo le fonti di Go2Mac il processore sarebbe un G4 e non un G3, il che lascerebbe ad IBM il solo compito di fornire i chip agli iBook, una scelta opposta a quelle attuate fino ad oggi che assegnano a Big Blue il compito di fornire processori alle macchine di fascia consumer, riservando la nicchi “pro” a Motorola. Ricordiamo, a completezza d’informazione, che IBM ha recentemente annunciato di avere messo in cantiere processori della serie SideWinder (i 750 CX dei nuovi iMac e degli iBook) da 800 e 850 MHz. Attualmente la velocità massima raggiunta è di 700 Mhz.
La Tessera che completa il mosaico
Di Redazione
Offerte Speciali
MacBook Pro 14 e 16 e MacBook Air, disponibilità immediata e sconti
Su Amazon si trovano diversi MacBook Air e MacBook Pro in pronta spedizione e in sconto. Ecco i migliori affari di oggi
- Tags
- iMac
Articolo precedenteStampante laser per Mac OS X.
Articolo successivoAdobe dubbi su MacOs X?
Altri articoli
Pubblicità
Ultimi articoli
Pubblicità