HomeHi-TechAndroid WorldLe app sul Pl...

Le app sul Play Store sono diminuite rispetto al 2020

La stretta sulla regolamentazione delle app ammesse sul Play Store, ha comportato una riduzione nel numero complessivo di app disponibili sull’App Store di Google.

Stando a quanto emerge da dati recenti, il numero totale di app sul Google Play Store è ora di 2,59 milioni, circa 360.000 in meno rispetto a tre anni addietro.

Gli utenti Android hanno ovviamente a disposizione milioni di app che possono scaricare, ma il numero complessivo è a quanto pare inferiore al numero di app che erano disponibili nel 2020.

Dati di Statista e AppBrain evidenziano che gli utenti Android tre anni addietro potevano scegliere tra 2,95 milioni di app; il numero totale di app è ora indicato in circa 2,7 milioni e segnali indicano che il calo continuerà. A gennaio 2022 il numero totale di app era indicato a 2,64 milioni, un calo di 260.000 app in due anni. Secondo i dati compilati da chi ha eseguito questa ricerca il numero di app sul Play Store è cresciuto a 2,65 milioni a metà 2022 ma poi di nuovo diminuito di 60.000 nell’ultimo anno.

A giugno 2023 gli utenti Android potevano contare su 2,59 milioni di app, il 12% in meno rispetto a tre anni addietro.

Le app sul Play Store sono diminuite rispetto al 2020

Uno sfoltimento delle app è merito anche di Google che ha cercato di proteggere gli utenti Android da app di bassa qualità e predisposto strumenti per trovare app più apprezzate. A novembre dello scorso anno, Google ha anche predisposto strumenti di monitoraggio delle installazioni di app, elemento che ha portato ad un incremento nella visibilità di app di qualità e alla rimozione di app considerate poco affidabili.

Secondo i dati di AppBrain, a giugno dello scorso anno il numero di app considerate di bassa qualità sul Play Store ammontava a 983.000; otto mesi dopo il lancio degli strumenti di monitoraggio, il numero di app considerate di bassa qualità è diminuito a 947.000.

A livello globale, Android nel secondo trimestre 2023 vanta un market share del 70,79%, una perdita di circa il 2% rispetto a tre anni addietro e dello 0,93% rispetto allo scorso anno. iOS, rivale di Android, ha guadagnato terreno negli ultimi tre anni, e ora vanta il 28,44% di market share.

Tutte le notizie sull’universo Android sono nella sezione dedicata di macitynet.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità