HomeCasaVerdeSmartLogitech apre...

Logitech apre Harmony agli sviluppatori

Gli Harmony di Logitech sono oggetti comodi e interessanti poiché permettono di controllare facilmente più dispositivi con un telecomando universale personale. Si possono controllare console da gioco, la luminosità di lampadine come le Hue di Philips, TV, lettori DVD, ecc.

Il produttore ha ora presentato Harmony API, insieme di procedure per programmatori che consentono a terze parti di integrare il supporto per nuovi dispositivi. Le API offrono accesso a funzioni di controllo per 270,000 dispositivi per l’intrattenimento e la smart home e sviluppatori di terze parti potrebbero immaginare funzioni alle quali Logitech non ha ancora pensato. Senza API dedicate gli sviluppatori non avevano finora un riferimento sicuro per via della vasta quantità di protocolli sfruttati dai diversi produttori. Sarà possibile creare interfacce di controllo che sfruttano voce, gesture, interfacce touch e controllare dispositivi con comandi vocali del tipo: “Guardiamo un film” o “Ascoltiamo musica”.

Logitech ha annunciato la collaborazione di società quali IFTTT, SmartThings, Ubi, Myo, ivee e Playtabase; altre società ancora si dovrebbero unire in futuro al progetto.

In questo momento il produttore ha a listino l’Harmony 650 e l’Harmony Touch, telecomandi universali e con controllo tramite tocco, ideali per gli impianti home theater; gli Harmony Ultimate e Harmony Smart Control sono provvisti di un Harmony Hub, con funzionalità RF e Wi-Fi che consentono di controllare dispositivi in mobiletti chiusi e console di gioco Bluetooth utilizzando il telecomando o lo smartphone. Questi dispositivi si configurano usando da Mac o PC un software di configurazione che permette di programmarli in modo semplice.

HarmonyPartnerPostcard_V1_08

Offerte Speciali

iPhone 14 Plus, cinque cose da sapere

Sconto record del 25% per iPhone 14 Plus 256 GB, risparmiate 330€!

Sale lo sconto su iPhone 14 Plus. Ribasso di 330 euro per il più grande degli iPhone 14. Versione 256 GB al minimo storico con un taglio al listino del 25%
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità